• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Avviata la Campagna Antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.

Avviata la Campagna Antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.

Il Dipartimento di Prevenzione: “Vaccinarsi è un gesto di responsabilità e tutela collettiva”

La redazione di La redazione
26 Ottobre 2025
in Catanzaro, COMUNI, FATTI
0
Avviata la Campagna Antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.
24
VISITE
CondividiCondividiInvia

Catanzaro, ottobre 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha ufficialmente avviato la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025–2026, coordinata dal Dipartimento di Prevenzione diretto dal dott. Giuseppe Caparello. L’obiettivo è quello di contrastare la diffusione dei virus influenzali stagionali, ridurre le complicanze e tutelare la salute pubblica, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili. “Anche quest’anno – sottolinea il dott. Caparello – abbiamo strutturato un modello organizzativo a rete, promuovendo la collaborazione con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le diverse strutture sanitarie del territorio per garantire la corretta somministrazione del vaccino antinfluenzale e proteggere la popolazione target.” L’influenza rappresenta infatti un serio problema di sanità pubblica, tra le poche malattie infettive che ogni individuo può contrarre più volte nel corso della vita. Si tratta di una patologia respiratoria potenzialmente grave, che in alcuni casi può comportare ricoveri ospedalieri e complicanze importanti, soprattutto tra anziani, bambini piccoli e soggetti fragili. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro assicura la governance della campagna attraverso la gestione, il coordinamento e il monitoraggio delle attività vaccinali su tutto il territorio provinciale, garantendo competenze specialistiche e continuità operativa.

Le Circolari del Ministero della Salute e della Regione Calabria raccomandano la vaccinazione per:

  • i bambini da 6 mesi a 6 anni;
  • le persone dai 6 ai 60 anni affette da patologie croniche;
  • gli over 60;
  • le donne in gravidanza o nel periodo post-partum;
  • i familiari e contatti stretti di soggetti a rischio;
  • il personale sanitario, le Forze dell’Ordine e le categorie socialmente utili. A tutti questi gruppi la vaccinazione viene offerta gratuitamente. “La vaccinazione antinfluenzale non solo protegge la salute individuale, ma contribuisce a ridurre la pressione sui Pronto Soccorso e sui reparti ospedalieri, abbattendo i costi sanitari e l’assenteismo lavorativo” – evidenzia il dott. Giuseppe Furgiuele, Referente per il Dipartimento di Prevenzione. “Sono disponibili vaccini trivalenti di ultima generazione, sempre più efficaci e personalizzabili, da somministrare in base alle caratteristiche cliniche di ciascun paziente.” L’obiettivo per la stagione 2025–2026 è raggiungere una copertura del 75% tra gli over 65, come previsto dal Piano Nazionale Vaccini. “Quest’anno – aggiunge la dott.ssa Simona Tramontana – l’attenzione sarà rivolta anche ai bambini tra 6 mesi e 6 anni, spesso veicolo di trasmissione familiare. Abbiamo a disposizione dosi sufficienti per coprire l’intero fabbisogno e contiamo sulla collaborazione di tutti per raggiungere una copertura adeguata.”

La vaccinazione antinfluenzale verrà offerta in forma attiva e gratuita presso:

  • gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta,
  • i Centri Vaccinali dell’Azienda Sanitaria (Catanzaro, Catanzaro Lido, Lamezia Terme e Soverato).

Inoltre, per i 65enni (nati nel 1960) e per le categorie a rischio, è prevista l’offerta gratuita anche delle vaccinazioni anti-pneumococco coniugato e anti-herpes zoster. Il Dipartimento di Prevenzione ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di tutela collettiva, fondamentale per ridurre la circolazione dei virus influenzali, alleggerire la pressione sui servizi sanitari e agevolare la diagnosi dei casi sospetti, anche in co-somministrazione con i vaccini anti-COVID e anti-VRS

Post Precedente

Al Magna Graecia Film Festival è nata l’idea per il film su Rino Gaetano presentato alla Festa del cinema di Roma

Post Successivo

Forum Sanità 2025: l’ASP di Catanzaro conquista la menzione speciale con un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X
Catanzaro

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Forum Sanità 2025: l’ASP di Catanzaro conquista la menzione speciale con un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure

Forum Sanità 2025: l’ASP di Catanzaro conquista la menzione speciale con un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

Conclusi a Gizzeria i lavori del convegno scientifico "25 Anni di Epatologia a Lamezia", l'evento che ha celebrato un quarto...

Leggi di piùDetails
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.