• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 12 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Antonio Palermo, sindaco di Mendicino (CS): “Lo sviluppo a sud dell’area urbana non è più rinviabile, Occorrono subito infrastrutture e investimenti e che si realizzi quel sogno chiamato Pandosia”

Antonio Palermo, sindaco di Mendicino (CS): “Lo sviluppo a sud dell’area urbana non è più rinviabile, Occorrono subito infrastrutture e investimenti e che si realizzi quel sogno chiamato Pandosia”

Il primo cittadino del piccolo centro del cosentino indica la strada da seguire per rilanciare le aree del versante meridionale di Cosenza

La redazione di La redazione
30 Gennaio 2021
in FATTI
0
Antonio Palermo, sindaco di Mendicino (CS): “Lo sviluppo a sud dell’area urbana non è più rinviabile, Occorrono subito infrastrutture e investimenti e che si realizzi quel sogno chiamato Pandosia”
262
VISITE
CondividiCondividiInvia

Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco di Mendicino, in provincia di Cosenza, Antonio Palermo, sulle strategie economiche, di sviluppo e salvaguardia, del versante a sud del capoluogo bruzio.

In questi giorni, grazie ad una meritoria iniziativa della UIL, è tornato di attualità il tema delle molte opere incompiute in Calabria e, in particolare, nella provincia di Cosenza. Alcune di esse necessitano di un’accelerazione da parte del futuro governo nazionale per sbloccare quei cantieri da troppo tempo fermi a causa di lungaggini amministrative e questioni giudiziarie.

Ma in particolare si è puntato l’indice sulla grave situazione di pericolo del tratto autostradale che da Cosenza arriva ad Altilia. Una questione da affrontare con urgenza e che mi offre l’occasione per intervenire nuovamente, come tante volte ho fatto in questi anni, per chiedere a Governo, Regione e Provincia una maggiore attenzione ed interventi più incisivi di quanto avvenuto finora per l’area a sud del capoluogo bruzio.

E’ tempo, infatti, di ammodernare strutturalmente o realizzare un nuovo tracciato che in modo più sicuro colleghi Cosenza al Savuto ma occorre anche dare finalmente attuazione all’idea, antica ma sempre attualissima, dello svincolo a sud che potrebbe finanche collegare in modo rapido l’intero territorio regionale con la possibile nuova grande area ospedaliera regionale. Il tema, infatti, della localizzazione del nuovo ospedale resta ancora tutto da chiarire e si potrebbe certamente optare per quest’area a sud di Cosenza, inglobando il Mariano Santo e l’Inrca. Così come urge un ammodernamento della SS18 Tirrena Inferiore e la contestuale realizzazione di nuove arterie viarie di veloce percorrenza dall’area urbana verso il basso tirreno cosentino che decongestionino la tratta interessata della statale 107 e creerebbero sviluppo in quell’area così importante strategicamente. 

Ma nelle Serre, così come nel Savuto e in tutto il basso Tirreno cosentino, occorrono, inoltre, investimenti urgenti e diversificati. Il rilancio dell’area industriale di Piano Lago attraverso un forte ammodernamento tecnologico, una vera e propria strategia di sviluppo turistica del litorale da Paola ad Amantea e dell’area montana di Cocuzzo e Potame, la valorizzazione dei borghi collinari puntando sul recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio, su attrattive iniziative culturali, sull’enogastronomia e la produzione vitivinicola tipica del Savuto, e stimolando l’economia locale partendo dalle tradizioni artigiane peculiari e favorendo la fioritura di start-up e pmi anche attraverso forme di incentivazione, detassazione e la creazione di zone franche comunali o territoriali. Queste sono solo alcune delle misure su cui puntare per uno sviluppo economico forte di quest’area così ricca di patrimonio culturale, ambientale, paesaggistico ed umano.

Certo, per ottenere tutto ciò occorre anche che vi sia una forte unità d’intenti di tutti gli attori istituzionali di quest’area vasta, e qui ritorna attualissimo il tema delle fusioni dei comuni, una questione non più rinviabile visti i tagli enormi agli enti locali, impossibilitati ormai a dare risposte adeguate ai cittadini, e stante i lunghi anni di blocco del turnover che hanno messo in ginocchio le amministrazioni territoriali.

Personalmente continuerò a combattere su ognuno di questi fronti per il rilancio e la crescita di questo comprensorio vasto che si estende dal basso Tirreno verso nell’entroterra fino al Savuto e alle Serre Cosentine. E mi impegnerò soprattutto in quelle Serre Cosentine che conosco palmo a palmo e che da sempre immagino tutte unite in un’unica grande comunità, da Mendicino a Castrolibero, da Cerisano ai Marano, da Carolei a Domanico, da Dipignano e Paterno: la grande Città di Pandosia.  

Più di 30 mila cittadini uniti attorno ad un grande progetto strategico di crescita collettiva culturale, economica e sociale. Un sogno, è vero, ma anche una reale possibilità e, di certo, una concreta necessità per il bene dei nostri territori e dei nostri concittadini.

Antonio Palermo, Sindaco di Mendicino

Post Precedente

Riaperture scuole, Ferrovie della Calabria dispone corse integrative

Post Successivo

Rientro a scuola, il messaggio del consigliere regionale Marcello Anastasi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura
FATTI

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles
FATTI

L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

10 Ottobre 2025
L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile
Catanzaro

L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile

10 Ottobre 2025
Post Successivo
Scuola, stanziati 6 milioni per il diritto allo studio nei comuni calabresi

Rientro a scuola, il messaggio del consigliere regionale Marcello Anastasi

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.