
Torna l’appuntamento con la mia rubrica Momenti di gusto in giro per la Calabria. Se volete degustare qualcosa di sfizioso e particolare e non spatete dove andare, qui troverete dei miei consigli per delle preparazioni che dovete assolutamente provare.
Io amo sperimentare e provare posti nuovi e per questo ho voluto realizzare una piccola guida dedicata ad alcune proposte che non potete perdervi, golosità in chiave food porn, così da poter gustare e testare la bravura di chef, pasticceri, pizzaioli e imprenditori calabresi.
Ed ecco il consiglio del mese di aprile…
Oggi voglio raccontarvi un piatto preparato con una pasta tipica della cultura gastronomica calabrese: la Stroncatura.
Tipica varietà di pasta di recupero, infatti la leggenda narra che viene realizzata non dal frumento ma dalle crusche di scarto della molitura, esse venivano raccolte da terra e impastate con l’acqua , poi il tutto veniva trafilato ed essiccato.
Adesso però, dopo aver fatto questa piccola introduzione, voglio raccontarvi il mio “momento di gusto” al Ristorante MaTe a Catanzaro in via Martiri di Cefalonia.
La location è fantastica: arredato davvero con gusto. Ma noi come sempre racconteremo la preparazione che ci ha donato un’emozione.
Sto parlando proprio della Stroncatura realizzata con delle cipe di rapa a foglie saltate con del pomodoro e sopra la sardella di crucoli.
L’abbinamento era perfetto e ben equilibrato al palato, le cime di rapa erano belle scrocchiarelle proprio come piace a me, ottima la qualità della pasta, si sentiva che avevano scelto un pastificio di qualità e artigianale. Infatti, quando ho chiesto al cameriere mi è stato confermato che era un pastificio artigianale calabrese dal nome Fioccata.
Complimenti allo chef che ha ideato questa armonia di sapori davvero buoni e inusuali. E come dico sempre, un piatto oltre a essere buono deve essere anche bello, e questo lo era: belli i colori ben abbinati, le cime di rapa avevano un bel verde acceso.
Scopri la loro pagina Facebook: MaTe Catanzaro e mi raccomando fai come me, metti un “mi piace”.
Se andate, mi raccomando poi fatemi sapere che ne pensate anche voi, sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore. Ci tengo anche a sapere il vostro parere e se i consigli che vi sto dando vi sono utili.
Non esitate a segnalarci anche voi dei posti dove poter degustare delle cose particolari che vi colpiscono.
Al prossimo articolo con i miei momenti di gusto tutti in chiave golosa da non perdere.
Piero Cantore