• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 3 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Verso la Society 5.0 di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa, presentazione del libro in modalità telematica

Verso la Society 5.0 di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa, presentazione del libro in modalità telematica

La redazione di La redazione
13 Febbraio 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
L’Istituto Comprensivo “Rodari” partecipa al progetto nazionale “Un albero per il futuro”
188
VISITE
CondividiCondividiInvia

In modalità telematica è prevista la presentazione del testo Verso la Society 5.0  di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa (Delfino editoriale). L’appuntamento è programmato per la giornata del 15 febbraio 2021 dalle 15:30 alle 17:00, ecco di seguito il il link del collegamento per partecipare e per effettuare la registrazione: https://delfino.delfinogroup.it/verso-la-society-5-0/ 

Dopo i saluti dell’assessora alla istruzione della Regione Calabria, Sandra Savaglio nota astrofisica e docente Unical e dell’assessore all’ambiente della Regione Calabria colonnello Sergio De Caprio interverranno i docenti: Agime Gerbeti presidente dell’Aiee, Associazione italiana economisti dell’energia, che ha curato la prefazione del testo, Michela Mayer responsabile per l’Educazione ambientale e la sostenibilità alla Italian Association for Sustainability Science e associato di ricerca all’Istituto per le Ricerche e le Politiche Sociali del CNR, che ne ha curato la conclusione, Giovanni Tridente docente di Giornalismo d’opinione presso la Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce, che si è occupato della postfazione.

Potrà mai essere realizzata una società in cui tutti i servizi sono incentrati sull’uomo ed in cui si possa parlare di interconnessione dei sistemi intelligenti automatizzati?
E se tutto ciò sarà possibile quali sono le perplessità oggi esistenti che ne impediscono la realizzazione?

Un tema molto attuale e che abbraccia ulteriori questioni quello affrontato dagli autori di Verso la Society 5.0: la professoressa Rocca e il dottor Marraffa, rispettivamente docente di Scienze al liceo scientifico G. Galilei di Lamezia Terme, oltre che saggista e giornalista la prima ed esperto in sostenibilità ambientale e laureato in marketing e comunicazione alla Lumsa di Roma il secondo.

Tra le questioni affrontate un posto di rilievo occupa la sostenibilità, un concetto che oggi è stato ampliato abbracciando al suo interno vari ambiti: ambientale, economico e sociale, specie se il tutto viene considerato alla luce dei 17 goals dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Ma quali le maggiori criticità riscontrate in tempo di pandemia, nel raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 e che differenza c’è tra Society 4.0 e 5.0. Quali le differenze inoltre tra l’utilizzo del 4 G e quello del 5G nelle telecomunicazioni e le reticenze attuali nell’utilizzo di questi sistemi tecnologici. La trasformazione della società e il miglioramento del benessere sociale ed economico hanno portato ad uno sfruttamento eccessivo dell’ambiente, causando non solo un depauperamento delle sue risorse ma anche un inquinamento ambientale senza precedenti che rischia di compromettere irrimediabilmente la qualità della vita delle generazioni future. Parlare di Society 4 e ancora meglio di Society 5.0, aiuterà a comprendere meglio le sfide del futuro.

I recenti accadimenti legati alla pandemia da Covid 19 hanno esasperato le problematiche già esistenti evidenziando tutte le lacune di una società che deve correre ai rimedi cercando di salvaguardare l’ambiente dal degrado e non perdendo di vista i tanti sforzi finora fatti in riferimento al conseguimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Scrivono gli autori: “Dalle problematiche del nostro tempo, con un particolare sguardo alla sostenibilità industriale sociale ed ambientale, alle battaglie di Greta Thumberg per il cambiamento climatico, agli oceani di plastica, all’inserimento dell’educazione civica nelle scuole, all’esigenza di una economia circolare. Dai timori legati all’inserimento del 5G nelle telecomunicazioni alle speranze di coloro che spingono per un suo utilizzo auspicando in un cambiamento epocale, niente è stato tralasciato in questo volume che vuol essere un riferimento per tecnici ed appassionati di settore, studenti universitari che si trovano ad affrontare problematiche scientifiche e socio economiche di grande attualità in un’epoca di grandi trasformazioni, studenti di scuola secondaria superiore dell’ultimo anno di corso”.

L’auspicio è come scrive la docente Gerbeti nella prefazione è che il libro sia acquistato, letto e sofferto dal lettore. Un libro dunque che collega l’informazione e la conoscenza con uno stile divulgativo e che merita di essere letto.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’Istituto Comprensivo “Rodari” partecipa al progetto nazionale “Un albero per il futuro”

Post Successivo

Caduta massi strada SS 19 tra Tiriolo e San Pietro Apostolo a rischio la percorribilità

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

2 Luglio 2022
Teatro di Calabria, parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”
CULTURA&SPETTACOLI

Teatro di Calabria, parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”
CULTURA&SPETTACOLI

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Post Successivo
Caduta massi strada SS 19 tra Tiriolo e San Pietro Apostolo a rischio la percorribilità

Caduta massi strada SS 19 tra Tiriolo e San Pietro Apostolo a rischio la percorribilità

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

di La redazione
2 Luglio 2022
0

Pubblicato sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ANPCI-Premio-Letterario-Nazionale-Piccoli-Comuni-dItalia- 1003048159 l'elenco delle opere inedite ammesse alla selezione finale della prima edizione del  Premio Letterario...

Leggi di più
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

2 Luglio 2022
Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

2 Luglio 2022
A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

2 Luglio 2022
Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

1 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.