• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un impianto per due: i due Circoli Tennis di Soveria M. possono condividere la stessa struttura sportiva

Un impianto per due: i due Circoli Tennis di Soveria M. possono condividere la stessa struttura sportiva

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
7 Febbraio 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, SPORT
0
Un impianto per due: i due Circoli Tennis di Soveria M. possono condividere la stessa struttura sportiva
37
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lo scorso giovedì 1 febbraio, si è riunito il Consiglio direttivo dello storico “Circolo Tennis Soveria Mannelli”, composto da Giuseppe Peronace (presidente), Emilio Marasco (vicepresidente), Luigi Anastasio e Giuseppe “Peppe” Chiodo, per analizzare l’attuale non facile situazione e deliberare le linee programmatiche per il futuro.

Il Circolo, ormai da anni, è costretto a svolgere le proprie attività principali al di fuori del comune d’appartenenza, perlopiù ospite dei Circoli di Lamezia Terme e Altomonte, con due principali svantaggi: vivere in una sorta di trasferta permanente con tutte le problematiche legate a questa condizione e non vedere i tanti risultati ottenuti riflettersi sul proprio territorio.

La squadra del Circolo ha disputato la serie D2 e ha sfiorato la promozione in D1, perdendo solo all’ultimo turno nel doppio di spareggio. Sembra comunque che, proprio in virtù degli ottimi risultati sportivi, resta solo da ufficializzare il ripescaggio nella serie superiore.

Il Circolo organizza ormai da 45 anni il Torneo di Ferragosto, che ha acquisito sempre maggiore notorietà tra gli appassionati e i giocatori di tennis calabresi ma non solo. E non si contano le presenze di tennisti di prestigio che hanno calcato i campi di Soveria Mannelli: da Francesco Vilardo a Lara Meccico, entrambi costantemente impegnati nel circuito ITF della federazione internazionale, fino a n. 1 calabrese Andrea Smerzi impegnato nella serie B con il circolo Pharaon di Reggio Calabria. Nel 2011, a Soveria Mannelli, è stata disputata anche la Calabria Cup, una “due giorni” di tennis con la partecipazione di rappresentative provenienti da tutte le province.

Il Circolo, oltre a portare avanti la propria Scuola tennis, è tra l’altro impegnato da anni nei progetti delle scuole presenti sul territorio: come “Racchette di classe” (MIUR in collaborazione con la FIT) e “Badminton” (comunemente chiamato Volano), uno sport olimpico molto praticato in oriente e particolarmente gradito ai bambini, e ancora un PON Scuola da realizzare con l’IIS Costanzo (Scuole superiori di Decollatura e Soveria Mannelli).

Per l’immediato futuro, c’è la ferma intenzione di attivare un Campus estivo per i bambini durante le vacanze scolastiche, come del resto avviene nelle grandi città, e di organizzare una giornata di tennis denominata “Ennio and the friends”, da condividere con tutti gli amici del socio storico Ennio Bonacci, scomparso di recente.

Con questi presupposti si è pertanto deciso di inoltrare formale richiesta nei confronti dell’Amministrazione Comunale, per tornare a svolgere la propria attività nella sede naturale: l’impianto presente a Soveria Mannelli, costituito da due campi all’aperto e uno al coperto, attualmente gestito in esclusiva dal Tennis Club Soveria.

La struttura però, proprio per le sue notevoli potenzialità, potrebbe essere condivisa da entrambe le Associazioni sportive con un innegabile beneficio per tutta la comunità: in primis, quello di far ritornare a casa il Torneo di Ferragosto dopo anni di esilio.

Come ci è stato riferito dal vicepresidente del Circolo Emilio Marasco, che è anche delegato provinciale FIT Catanzaro, la volontà di provare a essere, come nel passato, maggiormente presenti sul proprio territorio è stata dettata soprattutto dalla nuova formula degli Internazionali d’Italia, che offrirà delle nuove e interessanti opportunità anche al tennis dilettantistico. È prevista infatti un’intensa attività di pre-qualificazioni a livello provinciale e regionale, con i vincitori che saranno poi chiamati a disputare il torneo di IV Categoria a Roma.

Marasco ha infine dichiarato: << Chiederemo, come Circolo storico della città, di poter riportare tutte le nostre attività a casa. Sono partito da posizioni pessimiste, ma poi i soci storici mi hanno dato coraggio e infuso ottimismo. Si è determinato di provarci, fare questo tentativo con fiducia nell’Amministrazione comunale, nella speranza, previa iscrizione all’albo delle Associazioni sportive, di poter usufruire anche noi dell’impianto. Ci sono tutti i presupposti per poter utilizzare i campi assieme all’altro Circolo presente in città, visto che il nostro Circolo storico ha gestito le attività tennistiche dal 1970 al 2010, per circa 40 anni, ed è da 30 anni affiliato alla FIT. >>

Si spera dunque che l’Amministrazione Comunale riesca a trovare le giuste soluzioni che possano consentire a entrambe le realtà presenti sul territorio di operare e far crescere ancora di più l’interesse per questo sport.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Consigliere Rotella chiede alle Ferrovie della Calabria maggiore attenzione per Gimigliano

Post Successivo

A Bianchi l’iniziativa il “Carnevale dei Rioni” e sfilata dei carri per le vie del centro

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere
COMUNI

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere

9 Agosto 2022
San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”
COMUNI

San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

9 Agosto 2022
Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello
SPORT

Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello

9 Agosto 2022
Sersale, teatro torna protagonista
COMUNI

Sersale, teatro torna protagonista

9 Agosto 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino
COMUNI

Soveria Simeri, radici e solidarietà

9 Agosto 2022
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

7 Agosto 2022
Post Successivo
A Bianchi l’iniziativa il “Carnevale dei Rioni” e sfilata dei carri per le vie del centro

A Bianchi l'iniziativa il "Carnevale dei Rioni" e sfilata dei carri per le vie del centro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere
COMUNI

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere

di La redazione
9 Agosto 2022
0

Decollatura - Ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell'antico quartiere di Passaggio a Decollatura. E’ tutto pronto -...

Leggi di più
San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

9 Agosto 2022
Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello

Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello

9 Agosto 2022
Sersale, teatro torna protagonista

Sersale, teatro torna protagonista

9 Agosto 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri, radici e solidarietà

9 Agosto 2022

Giuseppina Lupo detta “Genuzza”, memoria storica di Marzi/ Il ricordo a un mese dalla scomparsa

9 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.