• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 11 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un fabbro come Escher (Feroleto Antico). Nostalgia del mare… in una foto di Antonio Renda

Un fabbro come Escher (Feroleto Antico). Nostalgia del mare… in una foto di Antonio Renda

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
11 Settembre 2023
in LUOGHI
0
Un fabbro come Escher (Feroleto Antico). Nostalgia del mare… in una foto di Antonio Renda
92
VISITE
CondividiCondividiInvia

Un “artigiano-grafico” lo definisce il nostro fotografo Antonio Renda. È l’anonimo fabbro che ha realizzato a Feroleto Antico la ringhiera di un balcone, inventando linee fantasmagoriche degne di quei disegni di Escher che più sembrano voler aprire le porte a un’altra dimensione. Come nella migliore tradizione dell’arte astratta, ognuno può vederci ciò che vuole. Io ci vedo delle onde di un mare appena mosso e il sole al tramonto che lo lambisce all’orizzonte, ma forse è solo perché, in questo preciso istante, di quest’immagine sento una profonda nostalgia.

Perché poi io ci veda più un tramonto che un’alba, chi mai può saperlo! Forse è solo perché sono più abituato al mar Tirreno che allo Jonio e, dunque, più ai tramonti che alle albe sul mare. E questo mi fa venire in mente la scena famosa di uno dei primi film di Nanni Moretti, Ecce Bombo (1978), che già rivelava la grande capacità del regista di raccontare con le immagini in movimento storie minime che diventano improvvisamente universali e indimenticabili. Quasi a metà del film, un gruppo di amici, tra cui Michele Apicella, alter ego di celluloide di Nanni Moretti, si sbaglia e va a vedere l’alba sulla spiaggia di Ostia, guardando dritto verso il mar Tirreno. E, proprio nel momento in cui tutti si rendono conto che il sole sta sorgendo alle loro spalle, arriva un robivecchi con il suo carrettino che grida a squarciagola: «Ecce bombo, ecce bombo…» Fine della scena!

Ma onde del mare sembrano apparire anche sullo sfondo della fotografia, subito dietro la ringhiera, sotto forma di venature del legno di un probabile infisso, che affiorano dalla vernice scrostata – guarda caso – color verde acqua, formando una superficie non uniforme sulla quale si poggia l’ombra di quello stesso sole, con i suoi raggi che si diffondono ondivaghi su quella parvenza d’acqua. Onde che qualche volta possono regalarci quell’effetto straniante che di tanto in tanto cerchiamo tutti.

«Mare mare mare voglio annegare / portami lontano a naufragare / via via via da queste sponde / portami lontano sulle onde» cantava Franco Battiato (Summer on a solitary beach, 1981). E quante volte l’abbiamo pensato anche noi, e quante volte non glielo abbiamo lasciato fare, al mare, e quante volte spereremo ancora di essere capaci di riprendere indenni il viaggio su questa Terra.

È Giuseppe Ungaretti che ci ridà la speranza: «E subito riprende / il viaggio / come / dopo il naufragio / un superstite / lupo di mare» (Allegria di naufragi, 1917). E noi stessi che magari, guardando una ringhiera, ci vediamo il mare in cui naufragare… allegramente.

Raffaele Cardamone

Foto di Antonio Renda

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

Post Successivo

Due ministri per lo “Sciabaca festival” di Rubbettino

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Panettieri. Un antico Casale inserito in un incantevole contesto ambientale ricco di corsi d’acqua e meravigliose vallate – PARTE PRIMA
COMUNI

Panettieri. Un antico Casale inserito in un incantevole contesto ambientale ricco di corsi d’acqua e meravigliose vallate – PARTE PRIMA

9 Dicembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai
LUOGHI

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Una storia di paese (Decollatura). Pietra su pietra… in una foto di Antonio Renda
In evidenza

Una storia di paese (Decollatura). Pietra su pietra… in una foto di Antonio Renda

20 Novembre 2023
Angoli, le vie del pane e la sagra della castagna.
LUOGHI

Angoli, le vie del pane e la sagra della castagna.

26 Ottobre 2023
Nuova scoperta archeologica sulle terre di Temesa. Heròon dedicato ad un eroe oppure Heraion dedicato ad una divinità femminile?
LUOGHI

Nuova scoperta archeologica sulle terre di Temesa. Heròon dedicato ad un eroe oppure Heraion dedicato ad una divinità femminile?

22 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Terza e ultima parte)
LUOGHI

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Terza e ultima parte)

13 Ottobre 2023
Post Successivo
Due ministri per lo “Sciabaca festival” di Rubbettino

Due ministri per lo “Sciabaca festival” di Rubbettino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo
CULTURA&SPETTACOLI

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo

di La redazione
11 Dicembre 2023
0

“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le...

Leggi di più
Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

10 Dicembre 2023
Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

10 Dicembre 2023
AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

10 Dicembre 2023
Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

10 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.