• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 8 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Studenti liceo presentano spettacoli in case di riposo di Soveria Mannelli e Decollatura

Studenti liceo presentano spettacoli in case di riposo di Soveria Mannelli e Decollatura

La redazione di La redazione
23 Dicembre 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Studenti liceo presentano spettacoli in case di riposo di Soveria Mannelli e Decollatura
449
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Tornerò volentieri in Italia per conoscere gli alunni del Costanzo. Mi hanno colpito per la loro bravura. Iniziative come queste sulla creatività sono preziose, perché arricchiscono la formazione degli studenti, sviluppandola su più dimensioni che dovrebbero crescere insieme, quella culturale, umana, emozionale e sociale. L’arte è un mezzo potente per raggiungere questo obiettivo, soprattutto la recitazione”.

E’ stato motivo di orgoglio, per gli studenti, i docenti e la preside dell’Istituto di Istruzione Superiore Costanzo di Decollatura, ricevere questo attestato di stima dal regista internazionale Alì Ilhan, che alcuni anni fa ha diretto in Italia un film con Claudia Cardinale, “Diventare italiano con la signora Enrica”, vincitore del festival internazionale del cinema di San Pietro Magisano, per la sezione cortometraggi.

Gli alunni dell’IIS Costanzo hanno realizzato – rileva una nota pervenuta  in redazione – diverse iniziative legate alla creatività, compreso lo spettacolo nelle case di riposo di Decollatura e Soveria Mannelli.

Una mattinata senza internet, tik-tok, istagram, niente occhi bassi su uno schermo di telefonia alla ricerca di emozioni che non emozionano. Per far battere il cuore può bastare, semplicemente, alzare la testa e guardare altri occhi che brillano, ascoltando vecchie canzoni popolari. Forse avranno pensato questo gli studenti del Costanzo che, per Natale, hanno fatto visita a “Querce di mambre” e “Emmaus”, con le professoresse Iolanda Pulice, Barbara Borelli e l’assistente tecnico Filippo Cardamone. Una ventata di atmosfera paesana e di gioventù sulla via del tramonto. Benedetta Cerra e Mario Costanzo hanno recitato alcune poesie in dialetto, accompagnati da Giorgio Grano alla chitarra e dal collaboratore scolastico Pino Ciambrone alla fisarmonica, emozionando gli ospiti della casa di riposo i quali, chi con un accenno di ballo e chi con una lacrimuccia, hanno dimostrato di gradire la sorpresa, ripagando i ragazzi con un sorriso che proveniva dal cuore.

“Un’altra iniziativa fatta di cose semplici e genuine – ha detto la dirigente scolastica Antonella Mongiardo – che ci restituisce il vero senso della comunità scolastica, cioè che il desiderio di uno diventa l’obiettivo di tutti”.

Nell’ottica di promuovere nella scuola l’arte in tutte le sue manifestazioni, la dirigente Mongiardo ha invitato Alì a parlare con i ragazzi del Costanzo, ottenendo dal regista la promessa di ritornare presto in Italia, anche per far visita alla scuola.

“Sarà un piacere per me conversare con i tuoi studenti – ha detto Alì – parlare con loro del mezzo televisivo e della sua efficacia comunicativa”.

Da alcuni anni,  regista internazionale Alì Ilhan è tornato ad Istambul, per insegnare all’accademia di recitazione, dopo aver trascorso diversi anni a Roma, dove ha lavorato come art director. In Italia, Alì ha lavorato insieme a Claudia Cardinale sul set del film “Beingitalian with signora Enrica”.

L’idea di trasformare in commedia la tenera amicizia tra la signora Enrica e un giovane di Istanbul nacque nella mente di Alì nel 2004, guardando una foto, durante un suo soggiorno a Rimini, città di cui è innamorato. Ma c’è un altro filo invisibile che lo lega a Rimini, la sua profonda ammirazione per Federico Fellini, presente in diverse scene del film.

“Cosa mi ha ispirato di Fellini? La capacità di sognare a colori, come in un circo – dice – da lui ho imparato che la vita va presa con ironia. A Rimini si dice “la patacca”, cioè l’umor, la leggerezza che si trasmette al pubblico”.

“Alì – riferisce Antonella Mongiardo – è un ottimo professionista, che potrà trasmettere agli studenti un messaggio di valore e umiltà”.

Alì ha raccontato alla preside la sua esperienza di lavoro insieme a Claudia Cardinale. “Inizialmente ero spaventato – dice – lei un’attrice mondiale, che ha girato 150 film e lavorato con registi del calibro di Fellini e Visconti, io un giovane regista al mio primo lungometraggio, credevo mi avrebbe schiacciato. Ma non è stato così. E’ stata così umile, mi ha aiutato tanto, ma senza suggerirmi cosa fare. Anzi, ascoltava sempre quello che le dicevo. Io avrei voluto lasciarle un po’ di scelta, sull’inquadratura o su come recitare. Ma non è mai stato così”.
Infine, qualche dietro le quinte sulla vera signora Enrica: “Sono capitato per caso (o per fortuna) – racconta – in casa di questa signora. Era un personaggio. La sera si sedeva davanti al televisore con accappatoio blu e occhiali da sole. Mi ispirava tantissimo. Una volta mi raccontò di quando, da giovane, si trovò davanti a Fellini, che voleva affidarle una parte, ma lei era talmente timida che corse via. Questa scena ironica ho voluto metterla nel mio film. Mi manca molto. Purtroppo, non c’è più”
.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La magia di Edward Lear in 109 disegni ritrovati da Raffaele Gaetano

Post Successivo

Zagarise, aspettando Natale: presepe vivente su Facebook

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri
CULTURA&SPETTACOLI

Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

4 Agosto 2022
Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”
COMUNI

Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”

4 Agosto 2022
Post Successivo
Zagarise, aspettando Natale: presepe vivente su Facebook

Zagarise, aspettando Natale: presepe vivente su Facebook

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.