Con intento precipuo di valorizzare il patrimonio monumentale, artistico, storico, paesaggistico ed enogastronomico, tornano le “Camminate Gioachimite”, o gioacchiniane, nel ricordo di Gioacchino da Fiore. L’iniziativa è promossa da Unione italiana sport per tutti, comitato di Catanzaro, in collaborazione con il Comune di Sersale e con il patrocinio di Regione Calabria e il Parco nazionale della Sila.
La manifestazione si articolerà in cinque giornate, dal 14 al 18 luglio, lungo antichi sentieri, percorsi sterrati e strade provinciali, con partenza da Sersale e tradizionale arrivo all’Abbazia di San Giovanni in Fiore.
I camminatori, lungo 70 km circa, attraverseranno tre province calabresi (Catanzaro, Cosenza e Crotone) e sette territori comunali: Sersale, Zagarise, Cerva, Petronà, Mesoraca, Petilia e San Giovanni in Fiore.
L’iniziativa, evento plastic free, mette insieme l’elevazione dello spirito, con l’equilibrio del corso, il rispetto per ambiente e la maestosità dei paesaggi.
di Enzo Bubbo