Site icon ilReventino.it

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Una giornata particolare, ha coinvolto le comunità di Serrastretta e di Feroleto Antico, di spiritualità e di riconoscenza verso la terra e i suoi frutti, per celebrare le campagne di raccolta in corso in questo periodo, delle castagne e delle olive; un evento promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria e Donne Coldiretti Calabria.
La Sacra Benedizione del Dono del Bosco è l’iniziativa che si è svolta nella giornata del 21 ottobre 2025.
Si è trattato della prima celebrazione e si è svolta presso l’azienda Coldiretti “Lucente”, di Serrastretta centro dell’area del Reventino dove la varietà della castagna lucente è la viarietà legata a fattori antropici e al pedoclima fortemente vocato alla coltura, oltre che del lungo e paziente lavoro operato nei secoli dai castanicoltori nel selezionare le piante migliori.
Riguardo il momento religioso è stato curato da don Pietro Pulitanò, Consigliere Ecclesiastico regionale di Coldiretti e don Luigi Iuliano, parroco di Serrastretta.
Alle benedizioni hanno preso parte con le aziende e i soci, anche:
Maria Antonietta Mascaro, Responsabile regionale Donne Coldiretti
– Raffaella Perri, Sindaco di Decollatura
– Barbara Girotti, Vice Direttore Coldiretti CZ–KR–VV
– Franco Fazio, Presidente Coldiretti del Reventino
Un secondo momento di benedizione si è tenuto anche a Feroleto Antico, presso l’azienda Coldiretti Opificio Oleario Dianto – dal 1934, al quale ha partecipato anche il direttore interprovinciale Coldiretti Cz-Kr-VV Pietro Bozzo, a celebrazione della laboriosità e della tradizione olivicola del territorio.
Da parte dell’organizzazione è stato rivolto uUn sentito ringraziamento ai partecipanti e a tutti quanti hanno reso possibile questa belissima giornata.

        

Exit mobile version