• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 7 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Progetto “Nocciola Italia”, la rete d’impresa Calabria in Guscio a Scala Coeli (CS) – Video

Progetto “Nocciola Italia”, la rete d’impresa Calabria in Guscio a Scala Coeli (CS) – Video

Continua a riscuotere consensi tra gli imprenditori l'accordo con la Ferrero e molti investono nella coltivazione delle antichissime corilacee

Articolo Redazionale di Articolo Redazionale
19 Aprile 2021
in FATTI, Video
0
Progetto “Nocciola Italia”, la rete d’impresa Calabria in Guscio a Scala Coeli (CS) – Video
343
VISITE
CondividiCondividiInvia

La rete d’impresa “Calabria in Guscio”, continua a valorizzare il territorio calabrese vocato all’impianto e alla coltivazione del nocciolo. Nonostante le limitazioni dettate dai continui cambi di colore che ha subito la nostra regione in questo inizio anno, il presidente Mario Caligiuri e i suoi collaboratori, hanno viaggiato su e giù per la Calabria, incontrando persone e aiutando piccoli imprenditori, anche di estrazione lavorativa sicuramente non proprio affine al settore agricolo, a lanciarsi senza timori in un mondo, quello agricolo della frutticoltura (in particolare delle piante con guscio per l’appunto), in continua evoluzione.

Per entrare nello specifico, seguendo l’accordo che Calabria in Guscio ha perfezionato con il gruppo Ferrero nell’ambito del progetto “Nocciola Italia”, che prevede, per i prossimi 20 anni, l’acquisizione del 75% di prodotto realizzato a prezzo minimo garantito (7ma regione in Italia a stipulare tale contratto), Caligiuri e il team di Calabria in Guscio, si trovano a Scala Coeli, piccolo centro della provincia cosentina. Da lì, con l’ausilio dall’agronomo, Giovanni Lanza, che  ha ben spiegato le condizioni pedoclimatiche necessarie ad una ottimale resa produttiva della pianta, ci presentano l’azienda Carla Guzzo che, come raccontano gli imprenditori Mariano Angelitti e Mariano Guzzo, dopo una serie di incontri, hanno deciso di “impiantare nocciolo per diversificare l’offerta di prodotti, oggi un elemento imprescindibile per fare impresa agricola”.

“In particolare – ha dichiarato Mariano Guzzo – i 10 ettari di terreno adibiti a noccioleto, avendo la garanzia di stabilità del prezzo per un lungo periodo, saranno fonte di guadagno, assicurata da tutte le variabili di rischio che entrano sempre in gioco nel nostro settore. Anzi – aggiunge – consiglio a tutti i colleghi di impiantare un noccioleto perché, a queste condizioni, da’ la certezza all’imprenditore di poter vendere il prodotto, che poi è ciò che conta più di tutto”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sersale: #versoil25aprile: una strada e una targa per i partigiani sersalesi

Post Successivo

Vitivinicoltura, più di 1,3 milioni per le aziende calabresi. L’assessore Gallo: «Sostegno a comparto di qualità»

Articolo Redazionale

Articolo Redazionale

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
PIù di 7 mln del PSR da destinare a 53 comuni, Gallo: “Sbloccata situazione da tempo in stallo”

Vitivinicoltura, più di 1,3 milioni per le aziende calabresi. L'assessore Gallo: «Sostegno a comparto di qualità»

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio
Botricello

Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Dopo Pietro Traversa e Giovanni Puccio, Botricello ha salutato oggi (6 febbraio 2023) per l'ultima volta un altro navigato...

Leggi di più
Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

6 Febbraio 2023
Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

6 Febbraio 2023
Taverna chiede autorizzazione per installare dispositivi di sicurezza

Sospensione erogazione servizio idrico il 7 febbraio 2023

6 Febbraio 2023
A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

6 Febbraio 2023
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.