Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD Giovanile Bianchi, in grande stile quella vissuta a Bianchi sabato scorso nella Sala Multimediale della Biblioteca comunale.
Allenatori, dirigenti, ex giocatori che, da sempre, gravitano nel mondo del calcio a certi livelli, hanno composto il parterre de roi allestito dalla società del Reventino, presieduta da Orlando Fazio.
Tutti protagonisti i componenti della grande famiglia (come viene considerata nel piccolo centro montano della provincia di Cosenza) dei “Leoni” biancazzurri, accompagnati dai tantissimi amici che da tempo supportano lo staff tecnico della Giovanile.
A cominciare dalla locale amministrazione guidata dal sindaco, Pasquale Taverna e dal vice, Rino Pascuzzo, entrambi presenti, i quali hanno sottolineato, come “sia importantissimo il valore dello sport e dell’amicizia, dello stare insieme tra i giovani e questa realtà, insieme alle associazioni del territorio, hanno risposto sempre presente alle iniziative del comune, volte a creare un circolo virtuoso. In fondo – hanno proseguito – è una scuola calcio e quindi sempre scuola è e, come tale, ha lo scopo di educare”.
Clima di amarcord con gli ospiti, ex compagni di scuola o di tante battaglie sui campi di calcio e tra un ricordo e l’altro, la serata è scorsa via veloce con i saluti in video della nutrizionista, Francesca Bianco, il massofisioterapista, Enrico Sarli e la maestra di danza, Francesca Mancuso, per vari motivi legati a doppio nodo alla società. Saluti anche da don Giuseppe Trotta, parroco del paese, anch’egli da sempre vicino ai leoni.
E’ toccato quindi, ai vari mister, presentare le varie categorie -leoncini, under 10 e 12, Pietrantonio Mazza e Giuseppe “Pulce” Bianco con i loro collaboratori, angelo Mancuso e Gianfelice Piccoli e, soprattutto allievi, guidati da quest’estate dal nuovo mister, Antonio Mancuso, un “biancaro” d’adozione perché sposato proprio nel centro del cosentino.
Emozionante il momento della presentazione della “Sandro Spina Forever”, la squadra del compianto numero 10, uno dei pilastri della Giovanile scomparso prematuramente. Giuseppe Bianco, Achille Costanzo e Luigi Maletta hanno raccontato di essersi autotassati “per poter dare seguito al sogno di Sandro, ovvero partecipare al campionato di calcetto Open Acli, riservato alla categoria Over”.
Al termine della presentazione di tutte le attività e la proiezione di alcuni video sulla ripresa degli allenamenti dei leoni, sapientemente montati da Carmen Celeste Sacco, il presidente, Orlando Fazio ha voluto sottolineare come “il lavoro che si sta facendo è finalizzato alla crescita sportiva, ma, soprattutto, sociale ed educativa dei ragazzi e non solo di Bianchi, ma di tutto il comprensorio. Infatti, già vengono ad allenarsi e a giocare da noi o collaborano con noi nello staff dirigenziale, persone di altri comuni e stiamo cercando, anche insieme all’amico Pino Maruca, di coinvolgere altre realtà sportive come la pallavolo Decollatura, che da anni fa un lavoro straordinario”. Fazio ha ringraziato, oltre agli ospiti d’eccezione: Aldo Orrico, Raffaele Cristiano e Bebè De Maddis, anche tutto il gruppo dei dirigenti: Luca Borrelli il vice Presidente, Luigi Marino prezioso segretario, Luigi Muraca “Gigante”, i fratelli Eugenio e Mauro Taverna, Amedeo Astorino, Antonio Mazza “il DS”, Antonio Arcuri “Cozz”. Sono stati ringraziati anche le varie attività commerciali e tutti quanti, anche con piccoli contributi o la sola presenza, sostengono l’attività della società, auspicando che siano sempre in tanti per far sì che si possa andare avanti.
A conclusione della serata di festa sportiva è stata effettuata la consegna delle targhe premio agli ospiti intervenuti. In particolare al segretario Raffaele Cristiano, all’ex allenatore, Bebè De Maddis e a Santo Bianco, sempre accanto alla società per la realizzazione di tanti bellissimi progetti grafici.