A Mormanno, nel corso di un workshop aperto alla cittadinanza, saranno presentate le attività del progetto “AI-FIRE” PER L’ALLERTAMENTO DI INCENDI BOSCHIVI. L’incontro, a cui prende parte il Comune di Bianchi, è programmato per martedì 27 giugno 2023 con inizio alle ore 14,30 e sarà mostrata la sperimentazione del prototipo di un test di simulazione di un incendio con verifica dei risultati ottenuti.
Il workshop – per quanto riguarda le attività del progetto “AI-FIRE”– avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, che ospita l’evento, seguito dai saluti del sindaco di Aprigliano, Alessandro Leonardo Porco, del sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, (comuni beneficiari), del responsabile progetto Living Lab della Regione Calabria, Maria Luisa Longo e dal responsabile Asset Innovazione Fincalabra spa, Carlo Di Noia. Introduce e coordina l’evento il direttore tecnico Polo di Innovazione Regionale “Ambiente e Rischi Naturali”, Salvatore Leto. Relazioni di: Carlo Aliprandi e Pietro Paolo Murrelli di Extra Red srl, Pasquale Gariano di TEA Engineering srl e Claudia Calidonna del CNR-ISAC.
Il progetto “AI-FIRE” spiega – Claudia Caruso (Ufficio Stampa Progetto “AI-FIRE”, CNR-ISAC Lamezia Terme – rientra nell’ambito della misura POR CALABRIA FESR 2014/2020 Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Labs” – Decreto N°. 9269 del 15/09/2021.
“AI-FIRE” scaturisce dal bisogno di tutelare il patrimonio boschivo, fronteggiando gli incendi che lo mettono a rischio, servendosi di strumenti hi-tech di allertamento precoce, capaci di prevenire o limitare il danno a persone e beni ambientali. Beneficiari dell’Azione sono risultati i comuni cosentini di Aprigliano, Bianchi e Mormanno, nei quali sono state installate stazioni meteorologiche tecnologicamente innovative. Ciascuna centralina meteo è dotata di sensori di sorveglianza (anemometro, termoigrometro, pluviometro, barometro), GPRS, LAN, pannello solare.