Torna l’appuntamento con la mia rubrica “Momenti di gusto” in giro per la Calabria… una piccola guida dedicata ad alcune proposte che non possono perdere… Ecco il mio consiglio:
Oggi voglio parlarvi del mio momento di sapore degustando una pizza molto particolare con la frutta e il baccalà mantecato, un connubio fantastico che renderà questa pizza speciale al palato. Ma la domanda nasce spontanea dov’è sei stato? Semplice sono stato da Lorenzo “Pizza Chef” a Rende in via Bari.
Ho deciso di ordinare una pizza fuori menù dedicata all’estate, dal nome “Ricordo di Giffoni”, con mozzarella fiordilatte, baccalà mantecato, mandorle al burro e sale, cipolla rossa di Tropea caramellata, albicocche e pomodorino vanigliato.
Tutti vi starete domandando ma la frutta nella pizza ci sta? Si ci sta! Però deve essere ben abbinata dal maestro pizzaiolo, come è accaduto in questo caso.
La pizza era fenomenale, cotta alla perfezione sia sui bordi che sotto, lo stile era quello della pizza croccante, con i bordi bassi.
Ottima la presentazione: mi è arrivata bella fumante, gli ingredienti erano ben disposti e non inseriti a caso ma con cura, bello il contrasto dei colori e il loro abbinamento. Come dico sempre, una buona presentazione è importante, così fa aumentare la voglia di degustare ciò che si ha davanti.
La pizza era molto sottile al centro e i bordi erano bassi ma con una piccola alveolatura senza nessun ammasso di pasta, l’assenza di ammassi di pasta è molto importante poiché è sinonimo di una corretta lievitazione dell’impasto.
Il profumo era eccezionale, tipico del pane appena sfornato.
Ma adesso passiamo alla parte più importante: al palato risultava bella scioglievole e leggera, con il giusto equilibrio tra gli ingredienti.
Si sentivano tutti i sapori ed erano equilibrati tra di loro, ottima la mozzarella fiordilatte che dona la giusta sapidità.
Ma quel tocco in più è donato sicuramente dall’albicocca. Questo è quel tocco in più che fa diventare una pizza gourmet. Alla masticazione era perfetta, l’impasto non risultava gommoso o difficile da masticare ma scioglievole sotto i denti, anche se si sentiva la sua anima croccante. Ottima la leggerezza, sia al palato che dopo, in fase digestiva, sintomo di una corretta maturazione dell’impasto.
Gli ingredienti si sentiva che erano di ottima qualità, buona la mozzarella che si notava era stata ben sgocciolata, ma si sentiva il suo gusto di latte al palato.
E poi l’abbinamento tra il baccalà mantecato e il pomodoro vanigliato risultava davvero molto particolare e degno di nota.
Il tutto al palato risultava armonico e molto godurioso. Complimenti al maestro pizzaiolo Lorenzo Fortuna per questi accostamenti. Questa pizza per i suoi abbinamenti e contrasti di sapore per me ha una marcia in più…
Se andate, mi raccomando, fatemi sapere che ne pensate anche voi, sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore. Ci tengo anche a sapere il vostro parere ese i consigli che vi sto dando vi sono utili. Non esitate a segnalarci anche voi dei posti dove poter degustare delle cose particolari che vi colpiscono.
Al prossimo articolo con i miei momenti di gusto tutti in chiave golosa da non perdere…
Piero Cantore