• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 5 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Mario Migliarese presenta l’ultimo lavoro musicale dal titolo “Tra cìelu e mare”

Mario Migliarese presenta l’ultimo lavoro musicale dal titolo “Tra cìelu e mare”

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
18 Ottobre 2021
in PERSONAGGI
0
Mario Migliarese presenta l’ultimo lavoro musicale dal titolo “Tra cìelu e mare”
487
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’artista Mario Migliarese ha preparato la presentazione del nuovo album che porta come titolo “Tra cìelu e mare”, ai lettori del sito www.ilReventino.it svela e spiega come nasce questo lavoro musicale, per farlo abbiamo raggiunto e posto alcune domande al cantautore in esclusiva per il sito ed ha fornito le risposte che di seguito provvediamo a pubblicare. Il lavoro sarà presentato ufficialmente  presso il Chiostro a Lamezia Terme sabato 6 novembre 2021 alle ore 18,30. “Tra cìelu e mare” edito da Calabriasona, è una raccolta di canzoni in dialetto calabrese – quello usato dal poeta del Reventino, Michele Pane. L’album è una visione poetica e disincantata della nostra terra, delle emozioni suscitate da volti, luoghi e storie che la abitano.

– Mario puoi raccontare a i lettori de ilReventino.it come nasce questo ultimo lavoro musicale?

«L’idea di un album di canzoni nella lingua del Reventino, nasce nel 2018, anno in cui col poeta vernacolare Francesco Talarico, inizia un sodalizio artistico che mi porta ad approfondire la conoscenza linguistica locale e a sviluppare l’uso del dialetto nella canzone. D’ispirazione per l’uso di tale codice sono stati il poeta di Adami, Michele Pane, e il cantautore, Gianfranco Maruca, di Decollatura.

Durante il periodo di collaborazione con Francesco sono nate una parte delle canzoni che compongono la raccolta e con esse l’idea di realizzare un album che parlasse della mia terra e dei “luoghi” che hanno segnato la mia vita. L’ho fatto attraverso il filtro della memoria e delle esperienze vissute dagli anni dell’infanzia fino ad oggi». Clicca sul link sotto per avviare il video del brano “Tra cìelu e mare”.

VIDEO

– Di cosa parla, qual è il messaggio cioè c’è una traccia comune che segue il nuovo lavoro discografico?

«Il tema dell’album è racchiuso nel brano che gli dà il titolo: “Tra cìelu e mare”. Fra i due elementi è posta come sirena la nostra terra, stesa fra l’abisso ed il cielo, che metaforicamente incarna l’orrido e l’ammaliante bellezza, presenti in in essa.

Così, nelle canzoni “A Crozza e llu mare”, “stoccaturi”, “Tra cìelu e mare”, questi opposti si confrontano; a volte senza una sintesi, restando denuncia, altre volte lasciando che sia la saggezza del cuore o della natura a ricomporre la frattura.
Al centro ci sono sempre le vicende umane, i luoghi, le persone e i loro sentimenti, realtà che mi hanno forgiato e per le quali provo riconoscenza».

– Cosa ti aspetti come cantautore dal tuo pubblico e cosa intendi far arrivare a quanti ti ascoltano?

«Penso che nel profondo di ogni artista ci sia il bisogno di “condividere” il proprio mondo interiore, fatto di emozioni e sentimenti, e il desiderio di trasmutarlo negli altri attraverso l’arte.

Ecco spero che un pezzetto del mio mondo interiore, possa accompagnare il cammino di altre persone, e farle sentire parte di un mondo più grande che abitiamo e che ci abita e nel quale tutti siamo legati gli uni agli altri da un’unica trama».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Atletica, la CorriCastrovillari è bronzo ai Campionati Nazionali ASI a Siena

Post Successivo

Calcio / Per i 100 anni un inno per l’Audace Decollatura

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza
In evidenza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Le questioni spinose della traduzione e doppiaggio di audiovisivi racchiuse nel lavoro della catanzarese Dott.ssa Valentina Caramuta
PERSONAGGI

Le questioni spinose della traduzione e doppiaggio di audiovisivi racchiuse nel lavoro della catanzarese Dott.ssa Valentina Caramuta

27 Gennaio 2023
Filomena Spilotro in finale a “The Mistery of Pizza”
PERSONAGGI

Filomena Spilotro in finale a “The Mistery of Pizza”

26 Gennaio 2023
La pianista calabrese Rossella Esposito a Viva Rai2
PERSONAGGI

La pianista calabrese Rossella Esposito a Viva Rai2

19 Gennaio 2023
Petronà, Giuseppe Antonio Bianco da ciabattino a industriale
COMUNI

Petronà, Giuseppe Antonio Bianco da ciabattino a industriale

17 Gennaio 2023
Zagarise, cittadinanza onoraria per don Antonio Ranieri
COMUNI

Zagarise, cittadinanza onoraria per don Antonio Ranieri

17 Gennaio 2023
Post Successivo
Calcio / Per i 100 anni un inno per l’Audace Decollatura

Calcio / Per i 100 anni un inno per l’Audace Decollatura

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

di La redazione
4 Febbraio 2023
0

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila. Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e...

Leggi di più
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.