Site icon ilReventino.it

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”.
Di sicuro sarà una serata di grandi emozioni e di autentico orgoglio per il Savuto, il Reventino e l’intera Calabria, quella del 30 ottobre 2025, alle ore 17.30, presso il Casale della Cinematografia di Marzi, dove si terrà la cerimonia di consegna della Riconoscenza Sociale e Culturale “Luce del Sud”.

In un precedente articolo, dedicato all’argomento, nel dare la notizia che saranno presenti anche due rettori a ritirare il riconoscimento, abbiamo titolato: Il Rettore Greco (Unical) e la Rettrice Aiello (Salento) “Luce del Sud” 

Tra i protagonisti di questa edizione di “Luce del Sud” figurano tre nomi di rilievo del panorama artistico internazionale: Mariangela Sicilia, che ha confermato la sua partecipazione all’evento, celebre soprano originario di Marzi e acclamata nei più prestigiosi teatri del mondo; Rocco Granata, indimenticabile autore di Marina, brano che ha fatto il giro del mondo portando con sé la musicalità e il calore del Sud; e Mauro Fiore, premio Oscar per la fotografia, che interverrà in collegamento streaming.

Mariangela Sicilia, voce raffinata e versatile, simbolo di talento e dedizione, sarà presente alla cerimonia per ricevere la “Luce del Sud”, riconoscimento che celebra un percorso artistico e umano profondamente ispirato alla cultura e alla sensibilità della sua terra d’origine.

Rocco Granata, altro figlio del comprensorio a sud di Cosenza, sarà anch’egli insignito per aver saputo raccontare, attraverso la sua musica, sogni, partenze e ritorni, trasformando la nostalgia meridionale in un linguaggio universale.

Mauro Fiore

L’evento sarà arricchito da collegamenti in diretta streaming con personalità del mondo della cultura e dell’arte, e da interventi di accademici, giornalisti, imprenditori e professionisti provenienti dal Savuto, dal Reventino e da altre aree della Calabria. Le personalità insignite sono state individuate da un Comitato Tecnico-Scientifico composto da cattedratici, scrittori, giornalisti, imprenditori e professionisti, garanzia di autorevolezza e indipendenza nella selezione.
La “Luce del Sud” non è soltanto un riconoscimento, ma un simbolo di rinascita, fiducia e identità, rivolto a chi, con il proprio talento e impegno, ha reso onore a una terra che continua a generare bellezza, cultura e speranza.
Il progetto, promosso dalle testate giornalistiche L’Eco della Valle e Il Reventino, nasce dalla “pedagogia della gratitudine”, un gesto simbolico attraverso cui le comunità intendono rendere omaggio a donne e uomini che hanno dato e continuano a dare lustro ai nostri territori. Il progetto nasce dalle due testate giornalistiche, con il Patrocinio della provincia di Cosenza e il Comune di Marzi.

 

Exit mobile version