• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » L’utopia Reventinia: una nuova città alle falde del Monte Reventino

L’utopia Reventinia: una nuova città alle falde del Monte Reventino

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
14 Aprile 2017
in OPINIONI
0
L’utopia Reventinia: una nuova città alle falde del Monte Reventino
3
CONDIVISIONI
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Qualcosa si sta muovendo. Sta aumentando, in breve tempo e in modo esponenziale, la consapevolezza di dover fare qualcosa di importante per “salvare” la nostra area interna dallo spopolamento e da un impoverimento economico, culturale e sociale che incombe sempre più minaccioso.

Esiste un sommovimento che sta interessando le coscienze di quelli che si usano definire policy maker (i decisori politici) ma soprattutto delle popolazioni, coinvolgendole in un pensiero comune, rivolto alla creazione di un’unica comunità. E qualcosa comincia a vedersi anche sotto forma di semplici incontri e parole: soprattutto la parola “fusione” finora mai pronunciata e ritenuta dai più quasi impronunciabile.

L’idea della fusione tra comuni è partita dal capogruppo di maggioranza al Comune di Soveria Mannelli, Antonio Chiodo, ed è stata subito recepita dal sindaco di Decollatura, Anna Maria Cardamone, e da quello di Motta Santa Lucia, Amedeo Colacino.

Un’idea che però era già nell’aria e nelle menti delle persone, soprattutto dei giovani, per i quali non esistono più barriere e confini in tutt’Europa; figuriamoci tra i territori dei nostri piccoli paesi di montagna!

Qualche tempo fa, in occasione di un incontro presso il Liceo Scientifico “Costanzo” di Decollatura, peraltro alla presenza del vicepresidente della giunta regionale Antonio Viscomi e di alcuni sindaci locali, ho avuto modo di sentire le parole di un giovane, Virgilio Bonacci, che parlava espressamente di “Città del Reventino”, affermando, anche come portavoce dei suoi compagni con i quali forma una comunità di studenti provenienti da tutti i paesi vicini e senza distinzione alcuna, che di fatto questa città già esiste.

La fusione, anche se ci saranno forse delle resistenze tra i più anziani e tra quelli più attaccati al campanile, sarà un processo ineluttabile. Da qui, e in modo del tutto naturale, è nato un progetto che ha avuto la forza di coinvolgere solo alcuni dei comuni potenzialmente interessati.

Ancora troppo pochi e comunque non ancora sufficienti a creare quella città utopica, Reventinia, che potrebbe migliorare le condizioni di vita di tutti e dare finalmente una precisa identità a un territorio che non può più permettersi di essere disaggregato in tanti piccoli nuclei abitati.

Provando a scavalcare i confini di due province, che ormai esistono solo sulla carta, credo che il progetto dovrebbe coinvolgere, oltre ai tre comuni promotori (Decollatura, Motta Santa Lucia e Soveria Mannelli), almeno Bianchi, Carlopoli , Colosimi e Conflenti, con la possibilità di estendere i confini di questa città allo stato nascente anche ad altri comuni confinanti con i quali questi condividono, oltre che l’ubicazione, una profonda e radicata cultura.

Di positivo c’è che tutto questo non sia più visto come un tabù, che se ne cominci a parlare in modo serio e possibilista, che se ne mettano bene a fuoco le opportunità, fermo restando che il tempo a nostra disposizione non è infinito e che ci si dovrà muovere con una certa determinazione, per non rimanere, ancora una volta e ormai per sempre, travolti dagli eventi globali e isolati nei nostri piccoli e pressoché insignificanti mondi.

di Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti: allarme furti in agricoltura sulla fascia costiera, si alza la prevenzione nell’area montana

Post Successivo

Impegno della Pro Loco per Telethon. Soveria Mannelli sempre più città solidale

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Urge un partito politico per la salvezza dei nostri borghi euro-mediterranei
OPINIONI

Urge un partito politico per la salvezza dei nostri borghi euro-mediterranei

11 Aprile 2021
Denuncia della Federazione Italiana Medici Pediatri
OPINIONI

Denuncia della Federazione Italiana Medici Pediatri

11 Aprile 2021
Nicola Gratteri al Corsera: la mafia non entri nella ricostruzione
OPINIONI

Calabria: Sapia (Alternativa c’è) difende Gratteri

11 Aprile 2021
Bianchi (CS), scattano oggi le vaccinazioni anti covid presso il “polifunzionale”
OPINIONI

Vaccinazioni anti covid: i docenti dimenticati

9 Aprile 2021
L’uomo al tempo del Coronavirus
OPINIONI

Papa Francesco: unico a guardare benevolo la terra di Calabria  

7 Aprile 2021
Lettera di Pasqua 2021 ai cittadini dei borghi spopolati d’Europa
OPINIONI

Lettera di Pasqua 2021 ai cittadini dei borghi spopolati d’Europa

3 Aprile 2021
Post Successivo
Impegno della Pro Loco per Telethon. Soveria Mannelli sempre più città solidale

Impegno della Pro Loco per Telethon. Soveria Mannelli sempre più città solidale

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103