Un giovane artista di Gimigliano, ha deciso di presentarsi a ilReventino.it raccontare la passione che lo accompagna sin da bambino: la musica.
Dopo una parentesi di silenzio – ci riferisce – dovuta alla mancanza di collaborazioni e sostegno tecnico, nel 2025 torna con un nuovo brano: “Tra le mie Tentazioni”, che parla di amore, inganno e tradimento in chiave moderna. Il video è stato girato a Tiriolo.
Abbiamo raccolto con piacere la sua storia, che adesso vi proponiamo. Luigi Critelli, in arte Lewis, ha 27 anni e vive a Gimigliano, in provincia di Catanzaro. La sua passione per la musica – nasce all’età di 8 anni, quando rimase affascinato da Adriano Celentano e dal suo modo di cantare e ballare. Da bambino imitavo i suoi movimenti davanti allo specchio, iniziando così a sognare la musica.
A 11 anni entrai nell’orchestra scolastica e cominciai a suonare l’oboe. A 14 anni mi avvicinai alle bande musicali di paese e al corno francese, lo stesso strumento che suonava mio padre. Nel 2013 entrai nella banda e nel 2018 contribuimmo insieme a far rinascere la storica Banda Santissimo Salvatore, con cui tutt’oggi suono nei borghi della Calabria e della Puglia.
Nel 2016 scrissi il mio primo brano, “Stammi lontana”, seguito da “Amore Universale”, che parlava dei sentimenti nell’era digitale. Arrivarono anche le prime critiche, ma capii che nella musica bisogna accettare tutto, anche i giudizi negativi.
Nel 2017 pubblicai “I Mali del secolo” (sull’inquinamento e le guerre) e “Quandu calanu da muntagna”, una hit popolare nel mio paese. Nel 2019 incisi altri brani come “Parlano Parlano”, “Love Story”, “Falsi Maestri” e “Non mi arrenderò mai”.
Nel 2020 realizzai il mio primo album, “Ritmo Controtempo”, pubblicato nel marzo 2021, con 10 brani tra cui due tributi a Celentano e Vianello. Nello stesso anno uscirono anche altri singoli, tra cui “Ti amerò”, che ottenne migliaia di visualizzazioni in pochi giorni arrivando fino al nord Italia, insieme a “Notte perfetta”, “Ma Perché” (brano dedicato alla violenza sulle donne) e “Merry Christmas Rock ’n’ Roll”, l’ultimo pezzo inciso prima della pausa artistica.
Nel mio reggaeton non parlo solo di amori giovani: racconto anche storie che coinvolgono persone più grandi, perché la musica vive in tutte le età.
