• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Le parole e il silenzio” di Antonio Pulerà presentato a “Il Maggio dei Libri”

“Le parole e il silenzio” di Antonio Pulerà presentato a “Il Maggio dei Libri”

La redazione di La redazione
27 Maggio 2016
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
“Le parole e il silenzio” di Antonio Pulerà presentato a “Il Maggio dei Libri”
92
VISITE
CondividiCondividiInvia

Antonio Pulera a Il Maggio dei Libri 1Prosegue la campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Nell’appuntamento svolto a palazzo Nicotera di Lamezia Terme, è stato presentato il libro di Antonio Pulerà, originario di Decollatura, docente di filosofia ed autore di “Le parole e il silenzio”. Insieme a lui il dirigente scolastico del Liceo Campanella di Lamezia Terme, il professor Giovanni Martello, anche lui docente di filosofia ed autore di un libro su Francesco Fiorentino.

“Un libro che offre spunti di riflessione sconfinati in un continuo passaggio tra filosofia e psicanalisi – ha esordito il professor Martello che ha aggiunto come – si tratta di un’opera ampia che racchiude tutta la filosofia che va dall’800 al ‘900 con riferimenti anche ad autori precedenti tra i quali Cartesio e Kant”.

Un’opera frutto di un lavoro durato anni che si basa sull’assioma secondo cui “per parlare bisogna pensare e per pensare serve pensare razionalmente”.  “In un mondo invaso dal pensiero inautentico – aggiunge Martello – non si pensa l’essere e ci sfugge l’autenticità della vita. La filosofia è un universo complesso; una spirale che si avvolge su se stessa”.

Il lavoro del professor Pulerà si propone di evidenziare le contraddizioni che da sempre si trova a fronteggiare la riflessione speculativa, provando a “ruotare” intorno alla filosofia. “Questo libro voleva essere una cura per me stesso, ma poi mi sono abbandonato alla scrittura e ho cercato condivisione nel pubblico” così ha spiegato poi l’autore parlando delle ragioni che lo hanno spinto ad iniziare un’opera così complessa. “Un lavoro – ha aggiunto – dove si propone un nuovo percorso in quel labirinto che è il pensiero, insieme ad un tentativo di comprendere le realtà”.

In questo processo interpretativo profondo, il linguaggio riveste un ruolo primario poiché si pone tra la “Parola” (a cui la filosofia ha smesso di dare la “caccia”) ed il “silenzio”, in tutte le sue declinazioni.

“Sono nella misura in cui parlo: cioè sono presente – ricorda l’autore il quale  ha fatto poi riferimento alla società di oggi definita “liquida”, secondo la definizione data da Bauman e dove l’essere perde la sua autonomia gettato in un ambito comunicativo che lo determina. Successivamente si è poi soffermato sul fatto che “l’individuo non esiste: è ridotto ad un nulla che si risolve negli altri”. Un mondo basato sulla necessità di dover comunicare qualcosa, un “mondo del linguaggio” lo definisce l’autore, laddove ciascuno attinge a modelli linguistici preesistenti.

Pulerà che nella sua opera si propone di entrare in modo analitico all’interno della filosofia di Heidegger, Pierce, Lacan e non solo, si dice subito consapevole della difficoltà dei temi affrontati e anche del fatto che non si riuscirà mai forse a mettere la parola fine a queste riflessioni.

Antonio Pulera a Il Maggio dei Libri 2“Un libro che va ruminato e che ha diritto ad una profonda riflessione, vedendone i limiti come una risorsa” ha chiosato il professor Martello inserendosi nella discussione tra autore e pubblico.  Lo stesso Heidegger nella sua opera principale, “Essere e tempo”, capisce che il linguaggio della filosofia non sta più al passo con i problemi nuovi che si pone l’uomo e sembra quasi arrendersi di fronte a ciò. La pubblicazione di Pulerà tenta quindi di indagare, confutare e rielaborare tante certezze del pensiero umano il quale a sua volta viene destrutturato e analizzato con sistematicità, continuando nel solco già tracciato da Freud.

Alla base resta sempre il legame inscindibile che lega linguaggio ed essere, in un periodo definito “post filosofico” e in cui non sarebbe possibile nemmeno una morale assoluta per come la aveva immaginata Kant basata sulla ragione, ma essa può trovare solamente un’eventuale legittimazione metafisica e più specificatamente religiosa.

Un lavoro che lo stesso autore ha definito incompleto, ma si tratta di una condizione irrinunciabile poiché davanti a temi come le parole ed il silenzio, “ad un certo punto della ricerca ci si deve fermare per non perdere di vista la scientificità”, che a detta del professor Pulerà deve contornare non solo le scienze esatte, ma anche e soprattutto la filosofia. “Non esistono tante conoscenze ma una sola ed il compito della filosofia – ha concluso –  è proprio quello di riordinare analiticamente le varie nozioni apprese, dando alla mente umana una struttura ordinata ed una capacità rinnovata di lettura critica della realtà”.

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]E’ possibile nella sezione sotto “Lascia un commento” – dopo aver inserito i dati richiesti – scrivere un breve messaggio. Vi ricordiamo di cliccare nel riquadro: Avvertimi via e-mail in caso di risposte al mio commento. [/box]

Post Precedente

Festa della Repubblica e Referendum: iniziative dell’ANPI per il 2 giugno anche nel Reventino

Post Successivo

A Carlopoli e Tiriolo in atto le attività dei corsi: Reventino Tourism in Progress e Reventino Lab

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”
Arte e cultura

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale
 Soveria Mannelli

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Post Successivo
A Carlopoli e Tiriolo in atto le attività dei corsi: Reventino Tourism in Progress e Reventino Lab

A Carlopoli e Tiriolo in atto le attività dei corsi: Reventino Tourism in Progress e Reventino Lab

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

di La redazione
19 Luglio 2025
0

In un tempo in cui l’informazione è spesso ostaggio di superficialità, sensazionalismo e frammentazione, fare rete è una scelta...

Leggi di piùDetails
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.