Affidarsi a soggetti multimediali, quindi virtuali, per investire sul web. Una tenenza sempre più marcata da parte degli utenti che ha dato il via ad un mercato assolutamente ricchissimo, sotto tutti i punti di vista, di intermediari online.
Fare trading online è possibile e, oggi come oggi, anche piuttosto immediato vista proprio la grande offerta: per paradosso, essendoci così tanti broker online che offrono tali servizi l’utente può trovarsi ad essere spiazzato e non sapere a chi affidarsi.
Vediamo allora come scegliere e valutare quelle che sono le migliori piattaforme di trading online dell’ultimo periodo, quindi riferite soprattutto al 2017; con un occhio particolare su quelle italiane.
I nomi ormai sono piuttosto noti e anche per l’anno in corso si deve ripetere quanto già visto in passato: piattaforme online come Plus500, partner di alcune delle più grosse squadre di calcio d’Europa, rappresentano ormai una certezza. Stiamo parlando di un broker completo, sicuro e conveniente dal punto di vista delle commissioni.
Tutti fattori che devono essere analizzati a fondo quando si sceglie di investire online: la piattaforma scelta è in grado di soddisfare le nostre richieste? Può offrirci una varietà di scelta in materia di prodotti finanziari sui quali investire?
Ovviamente più il nome in questione è grosso e maggiore è la probabilità di trovare risposte positive a tale esigenza. Così come diventa importate la convenienza della piattaforma: un broker deve offrire gratuitamente i propri servizi di intermediazione; e andare eventualmente a guadagnare sulle potenziali vincite dell’utente. Niente commissioni di utilizzo quindi né similari.
Detto di Plus500, altre piattaforme note e che vengono in mente con queste caratteristiche possono essere ad esempio Markets.com. Si sta qui parlando di uno dei broker di più lunga militanza sul mercato del trading online. Nonché di uno dei più convenienti in assoluto.
Ricordiamoci sempre che quando si valuta una piattaforma di intermediazione online si deve andare a controllare che questa sia effettivamente regolamentata dalla Consob (nel caso dell’Italia) o da altre autorità europee equivalenti.
Le piattaforme fin qui indicate sono le più sicure da questo punto di vista in quanto tra le più famose del mercato; così come 24 Option, partner ufficiale della Juventus calcio e considerata a pieno titolo una delle migliori in Italia anche per l’attenzione, tramite webinar gratuiti, che pone alla formazione dei clienti che aprono un conto.
In sostanza utilizzare una piattaforma di trading online è il primo passaggio per iniziare a investire sul web: un momento estremamente delicato da curare al massimo come potenziale trampolino di lancio verso il successo.