• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 8 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “L’Amore non lascia lividi”, Conflenti contro la violenza sulle donne

“L’Amore non lascia lividi”, Conflenti contro la violenza sulle donne

Questo il messaggio dei Volontari del Centro Studi Futura e dell'Associazione "Una Voce Tante Voci"

La redazione di La redazione
29 Novembre 2021
in COMUNI, Conflenti, FATTI
0
“L’Amore non lascia lividi”, Conflenti contro la violenza sulle donne
177
VISITE
CondividiCondividiInvia

Dall’istituzione del 25 Novembre alla panchina rossa di Conflenti: sensibilizzare contro la violenza come primo step per combatterla.

Il 25 Novembre, si è celebrata nel mondo la Giornata contro la Violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che invita ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani. Il giorno, però, non è stato scelto a caso. Era il 25 Novembre del 1960, infatti, quando i corpi delle tre sorelle Mirabal, Patrizia Minerva e Maria furono ritrovati in fondo ad un precipizio. Erano state catturate in una imboscata, in quanto coinvolte in prima persona nella resistenza contro il regime, dagli agenti dei servizi segreti del dittatore Trujillo che per più di 30 anni ha governato la Repubblica Domenicana.

È inutile ribadire che nonostante il trascorrere del tempo, l’evoluzione e il progresso della società, le donne continuino ad essere vittime, e più delle volte inconsapevoli, delle persone che stanno loro accanto. Nel mondo, infatti, la violenza interessa 1 donna su 3 con un aumento esponenziale durante la pandemia. In Italia i dati ISTAT mostrano che il 31,5% delle donne ha subito qualche forma di violenza che sia fisica, verbale o psicologica. L’uomo sviluppa una forte misoginia che lo porta a disprezzare il sesso femminile considerando sé stesso superiore e migliore. I dati dimostrano che la maggior parte delle violenze avvengano tra le mura domestiche; le vittime tendono a non denunciare e a nascondere gli abusi per paura o per l’illusione che ciò che è accaduto sia soltanto un evento sporadico. Difatti, il cosiddetto “ciclo della violenza” sintetizza periodi definiti “luna di miele” in cui il rapporto sembra riprendere. È proprio qui che la vittima tende a sminuire i fatti ed il suo aggressore convincendosi che tutto vada per il meglio; ma ciò non è sempre vero: riprenderanno le tensioni, le aggressioni e gli insulti. Trovare la forza per denunciare non è facile e spesso è questo il primo ostacolo da superare per le vittime. Oggi gli strumenti a disposizione sono sempre più capillari. Oltre alle forze dell’ordine in caso di pericolo ci si può rivolgere al Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking 1522 o ai Centri Antiviolenza distribuiti sul territorio Nazionale. Sono state create altre “soluzioni” al problema per cercare di facilitare la “denuncia” (anche in presenza dell’aggressore) della violenza: la possibilità di poter chiedere in una farmacia la “mascherina 1522”. Anche i social hanno sposato quest’iniziativa: su TIK TOK si sta diffondendo un “segnale antiviolenza” che consiste nel posizionare il palmo della mano verso la fotocamera o verso la persona che a cui si vuol fare vedere la segnalazione; successivamente si mette il pollice dietro e si chiudono le quattro dita intrappolandolo. Il pollice intrappolato è il segnale che si è vittima di abusi.

Anche noi volontari del Centro Studi Futura in sintonia con i componenti dell’Associazione “Una Voce Tante Voci” abbiamo provato, nel nostro piccolo, ad avvicinarci a questa causa pitturando una panchina di colore rosso, che vuole rappresentare il “posto occupato” da una donna vittima di femminicidio, arricchendola di una frase per noi significativa “L’Amore non lascia lividi”.

Siamo consapevoli che una dedica non basti, perché per cambiare la realtà dei fatti bisogna prima provocare un cambiamento radicale nella società. Bisogna cambiare le mentalità di tutti, bisogna imparare ad essere sensibili alla violenza, a riconoscerla in quanto tale per riuscire così a combatterla nel modo giusto. Allora è importante partire dal basso, dalle piccole cose che nella vita di tutti i giorni a volte neanche notiamo. Violenza non è soltanto fare del male ad una donna fisicamente, violenza è anche quando si fanno dei complimenti un po’ troppo spinti ad una ragazza per strada, quando le si fanno delle battute sessiste che la fanno sentire inferiore. Basterebbe capire che non c’è differenza tra uomo e donna, che quest’ultima va trattata allo stesso modo, che tutti abbiamo gli stessi diritti e la stessa dignità e che, se una donna vuole indossare una gonna corta, nessuno è autorizzato a pensare male di lei e a decidere come usurpare il suo corpo, che siano parole o terribili gesti.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli, la Fidapa “No alla violenza alle donne”

Post Successivo

Gli studenti del Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro incontrano la Storia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

7 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
Post Successivo
Gli studenti del Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro incontrano la Storia

Gli studenti del Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro incontrano la Storia

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.