• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lamezia Terme, Martino Ciano strega la città col suo “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Lamezia Terme, Martino Ciano strega la città col suo “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Lamezia Terme plaude al doppio incontro letterario con Martino Ciano.

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
16 Gennaio 2023
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Martino Ciano a Lamezia Terme
34
VISITE
CondividiCondividiInvia

“La verità è tradizione, non è la verità” sosteneva Thomas Bernhard, scrittore e drammaturgo austriaco, tra i massimi esponenti della letteratura del Ventesimo secolo.

Bernhard, il romanziere del “verso infinito”, capace di distruggere il romanzo lasciando emergere le emozioni con la musicalità e il respiro delle parole, è all’origine di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”, l’ultima fatica letteraria – pubblicata da A&B Editrice – di Martino Ciano presentata a Lamezia Terme nel doppio appuntamento di venerdì 13 e sabato 14 gennaio.

I due incontri si sono svolti in due luoghi della cultura rappresentativi dei più popolosi quartieri della città: il Chiostro Caffè Letterario di Nicastro e il Caffè Letterario Bar del Popolo di Sambiase.

Travolgente e folgorante fin dai primi righi, “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard” è stato raccontato venerdì sera al nutrito e attento pubblico del Chiostro – ospitato all’interno del complesso monumentale di San Domenico – attraverso le letture di Rita Giura e le riflessioni di Antonio Chieffallo, Antonio Pagliuso ed Emanuela Stella, ma ancor di più tramite i ragionamenti e le suggestioni filosofiche di Martino Ciano che, partendo da Parmenide e giungendo a Schopenhauer, passando chiaramente per Bernhard, ha invitato la platea a ripensare alle certezze del nostro tempo e alle contraddizioni della società. “Il mio è un romanzo di trasformazione”, così lo ha definito l’autore, non di annientamento, né di salvezza.

Un dibattito meno formale, ma di certo non di minore qualità si è poi tenuto sabato mattina al Caffè Letterario Bar del Popolo, spazio virtuoso che da anni ha detto no alla presenza delle slot machine al suo interno per favorire l’esposizione e consultazione e lettura di una crescente selezione di libri di autori calabresi.

Due giornate di confronti e scambi realizzate grazie alla comunione di intenti tra l’amministrazione comunale della città di Lamezia Terme e consolidate realtà del Lametino: Associazione Chiostro, Open Space APS, Glicine Rivista, Associazione Premio Muricello, Comitato Al Vaglio e Caffè Letterario Bar del Popolo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Garibaldina Stelle Azzurre Silana 3-4

Post Successivo

A Lamezia partecipato incontro per il libro “Morire per la NATO?” del tenente colonnello Fabio Filomeni

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È vicepresidente dell'associazione Glicine, direttore artistico delle rassegne culturali “Suicidi letterari” e “Al vaglio” e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).

Relativi Posts

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”
CULTURA&SPETTACOLI

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Figli del Minotauro a ”La Sapienza”: la cultura calabrese della Transumanza in proiezione a Roma
CULTURA&SPETTACOLI

Figli del Minotauro a ”La Sapienza”: la cultura calabrese della Transumanza in proiezione a Roma

24 Marzo 2023
Steve Bolton protagonista della Spring Edition del RockOn 2023
CULTURA&SPETTACOLI

Steve Bolton protagonista della Spring Edition del RockOn 2023

20 Marzo 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su San Mango d’Aquino
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su San Mango d’Aquino

19 Marzo 2023
Attesa per Marcello Veneziani al «Sabato del Villaggio»
CULTURA&SPETTACOLI

Attesa per Marcello Veneziani al «Sabato del Villaggio»

16 Marzo 2023
Istituzionalizzati per la prima volta gruppi folkloristici calabresi
CULTURA&SPETTACOLI

Istituzionalizzati per la prima volta gruppi folkloristici calabresi

14 Marzo 2023
Post Successivo
A Lamezia partecipato incontro per il libro “Morire per la NATO?” del tenente colonnello Fabio Filomeni

A Lamezia partecipato incontro per il libro "Morire per la NATO?" del tenente colonnello Fabio Filomeni

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.