Questa settimana continua il nostro viaggio tra gli antipasti in chiave calabrese: i pomodori secchi sottolio. Per me, sono ottimi sul pane caldo o sulla pizza, però messi a freddo.
Partiamo dagli ingredienti:
– 1 kg di pomodori maturi
– 1 spicchio d’aglio
– 20 cl di olio di oliva
– basilico e sale q.b.
– 2 peperoncini.
Vediamo adesso come preparare la ricetta:
Prendiamo i pomodori: sono ideali quelli che si usano per la salsa. Laviamoli sotto l’acqua corrente e tagliamoli nel senso della lunghezza.
Poi mettiamoli su una griglia e facciamole seccare al sole, come alla vecchia maniera. In alternativa, possiamo metterli nel forno, per due ore e mezza, a 100 gradi.
Quando avranno perso completamente l’acqua, mettiamoli a strati in dei vasi di vetro.
Insaporiamoli con le spezie, il sale e l’aglio. Copriamo i pomodori con l’olio di oliva e chiudiamo i vasi.
Facciamoli insaporire per circa 15 giorni; poi sono pronti per essere degustati.
Volendo si può anche non metterli sottolio e usali così, con la pasta o a vostro piacimento.
Abbinamento con il vino:
Con i piatti a base di pomodori secchi, io abbinerei un buon Lamezia rosso doc.
di Piero Cantore
[ Vi ricordo la radio del buongusto sul sito: www.radiodelbuongustaio.com, dove troverete tanti programmi radiofonici dedicati al mondo della gastronomia. La prima radio tematica italiana sul cibo e sul bere bene. ]