• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 7 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Incontro a Carlopoli (video e foto), a dieci anni dal referendum l’acqua pubblica e i beni comuni sono ancora il futuro

Incontro a Carlopoli (video e foto), a dieci anni dal referendum l’acqua pubblica e i beni comuni sono ancora il futuro

L'incontro promosso dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” si è svolto davanti le imponenti mura dell'Abbazia di Corazzo

La redazione di La redazione
20 Giugno 2021
in Carlopoli, FATTI, Video
0
Incontro a Carlopoli (video e foto), a dieci anni dal referendum l’acqua pubblica e i beni comuni sono ancora il futuro
430
VISITE
CondividiCondividiInvia

Carlopoli –  Nello spazio antistante le imponenti mura dell’Abbazia di Corazzo a Carlopoli si è svolta l’iniziativa promossa dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” per celebrare il decennale del referendum sulla ripubblicizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali.

Ricordiamo che Bruno Arcuri, scomparso prematuramente (aveva 30 anni) a seguito di un incidente stradale avvenuto nel luglio del 2009, era stato eletto nell’aprile del 2008 sindaco di Carlopoli e si era prodigato con impegno all’iniziativa popolare per l’acqua Bene Comune e per questo porta il suo nome il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica in modo da far rimanere sempre vivo il suo ricordo nel tempo.

Per quanto riguarda l’incontro, svolto nella giornata di sabato 19 giugno 2021, ha aperto la discussione della sessione mattutina – come riporta una nota pervenuta in redazione – il componente del Coordinamento Alfonso Senatore.

Dopo aver ripercorso gli oltre dieci anni di strada dei movimenti per l’acqua in Calabria, ha sottolineato che l’operazione di uscita dalla liquidazione e riacquisizione del pubblico delle quote private, che si sta tentando oggi di attuare su Sorical soprattutto in vista dei fondi del Recovery Plan, non rende pubblica l’acqua calabrese e non realizza affatto il referendum. Una Società per Azioni come la Sorical, anche se a capitale pubblico, risponde a logiche privatistiche e può essere ceduta in qualsiasi momento ad un privato. Acqua bene comune non vuol dire capitale pubblico, ma gestione pubblica, ossia azienda speciale, proposta che da anni i movimenti stanno ribadendo.

Ha preso successivamente la parola, in collegamento telefonico, il vescovo di Cassano allo Jonio, Mons. Francesco Savino che ha ribadito «a 10 anni dal Referundum dico di no ad ogni privatizzazione sull’acqua e dico di no al nucleare e aggiungo sono per un’obiezione forte rispetto a quelle realtà che investono sulle armi».

Nel suo intervento, ricordando l’enciclica “Laudato si’” di papa Francesco, ha ricordato di essersi schierato senza remore a favore dell’acqua pubblica, ha invitato ad attivare processi culturali di sensibilizzazione per la difesa e tutela dei nostri territori ed ha sollecitato vigilanza e corresponsabilità contro gli eccessi di un “mercato selvaggio dove non contano i beni comuni ma soltanto la massimizzazione del profitto, dove anche la persona viene mercificata”.

Ha portato il saluto della civica amministrazione il sindaco di Carlopoli, Emanuela Talarico, poi è intervenuto il già sindaco di Saracena, Mario Albino Gagliardi, che ha spiegato il primo processo di ripubblicizzazione del servizio idrico integrato in Italia, avvenuto nel suo comune, seguito dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, il quale ha raccontato come è stato possibile giungere alla costituzione di ABC Napoli, trasformando una spa in azienda speciale.

La mattina è stata chiusa dall’intervento di padre Alex Zanotelli il quale, ricordando come sia cruciale la lotta sull’acqua in particolare oggi a dieci anni dal referendum, ha spronato i comitati calabresi a riprendere con vigore l’impegno, coordinandosi e rilanciando il tema in un momento così delicato per la scelta della forma di gestione.

Nel pomeriggio, accogliendo l’invito posto da padre Alex, una cinquantina di attivisti ha tenuto una proficua assemblea, culminata nella decisione di proporre, nei prossimi giorni, un appello per l’acqua bene comune in Calabria che sia anche una chiamata alla mobilitazione per i movimenti presenti sul territorio.

Foto ricordo di un gruppo di attivisti con padre Alex Zanotelli al termine dell’assemblea  svolta nel pomeriggio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Zagarise, consegnati lavori ciclovia regionale

Post Successivo

Il Sambiase calcio e Dennis Chiodo conquistano la promozione in Serie D

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
Il Sambiase calcio e Dennis Chiodo conquistano la promozione in Serie D

Il Sambiase calcio e Dennis Chiodo conquistano la promozione in Serie D

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio
Botricello

Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Dopo Pietro Traversa e Giovanni Puccio, Botricello ha salutato oggi (6 febbraio 2023) per l'ultima volta un altro navigato...

Leggi di più
Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

6 Febbraio 2023
Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

6 Febbraio 2023
Taverna chiede autorizzazione per installare dispositivi di sicurezza

Sospensione erogazione servizio idrico il 7 febbraio 2023

6 Febbraio 2023
A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

6 Febbraio 2023
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.