Site icon ilReventino.it

Igor Colombo e Miuta Iacob: il «sì» più bello coronato oggi tra le corsie dell’ospedale di Lamezia Terme. Un “sì” che vince ogni ostacolo

Screenshot

Lamezia Terme, 18 novembre 2025 – In un giorno di novembre carico di emozione, l’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme si è trasformato in uno scenario da fiaba: qui, tra corridoi che solitamente accolgono storie di cura e speranza, si è celebrato il matrimonio civile tra Igor Colombo e Miuta Iacob Costeluta.

Una cerimonia intima, semplice e al tempo stesso straordinaria, che ha coronato un amore nato proprio in quelle stanze, dove le vite si intrecciano in modi imprevedibili e meravigliosi.

Igor Colombo, scrittore lametino noto per la sua penna appassionata e per il suo impegno instancabile a favore della sanità calabrese, ha voluto realizzare questo sogno proprio nel luogo che gli ha ridato speranza e, inatteso, anche l’amore.

E questo, oggi, vale più di qualsiasi altra notizia. È la prova che l’amore, quando decide di farsi strada, trova sempre una porta aperta. Anche – e soprattutto – dove non ce lo aspetteremmo.

Miuta, l’infermiera che lo ha assistito con dedizione durante i suoi percorsi di cura, è diventata la sua compagna di vita. I due si sono conosciuti tra camici bianchi e sorrisi di incoraggiamento, in quel reparto di oncologia che Igor ha sempre descritto come un polo di eccellenza umana e professionale.

Igor e Miuta

Il rito civile, svoltosi nella sala conferenze dell’ospedale lametino, all’insegna  del calore e della partecipazione, ha visto la presenza di medici, infermieri, amici e familiari: un abbraccio collettivo che ha riempito la sala di fiori, sorrisi, applausi e lacrime di gioia.

Nessuno è riuscito a trattenere l’emozione quando Igor e Miuta si sono scambiati le promesse, sigillando un legame nato dalla tenerezza quotidiana, dalla condivisione di momenti intensi e dalla forza di chi sa vedere la bellezza anche nelle prove della vita. “È stata una cerimonia bellissima, commovente, un momento in cui l’amore ha illuminato tutto, ricordandoci che il cuore umano è capace di fiorire ovunque.

Mentre i neo-sposi si scambiavano le fedi, tra gli applausi soffocati dei familiari, degli amici e del personale sanitario che in questi mesi è diventato una seconda famiglia, era chiaro a tutti che questo non era un addio, ma un grandioso, fragoroso “benvenuto” a una nuova fase della loro storia. La storia di Igor e Miuta non è una favola triste. È un manifesto. Un inno gioioso e determinato che ci ricorda come l’amore non aspetti condizioni perfette per esplodere in tutta la sua potenza. Anzi, è proprio quando la vita ci mette alla prova che esso rivela la sua natura più pura e coraggiosa: quella di essere un faro, un atto di fede incrollabile nel presente, il giorno più bello, oggi.

Igor Colombo è un autore che ha trasformato le sue esperienze in pagine di speranza, come nel libro “Sarà l’Aurora”, dove racconta il suo cammino con ottimismo contagioso, devolvendo i proventi al reparto che lo ha accolto. Attivista appassionato, ha sempre lottato per una sanità più forte in Calabria, difendendo l’ospedale di Lamezia come un baluardo di cura e umanità.

Oggi, quel reparto gli ha “donato” un amore profondo e sincero con Miuta, la donna che gli è stata accanto con professionalità e tenerezza, diventando la luce della sua vita.

Questa unione è un inno all’amore che non conosce barriere, che nasce nei luoghi più inaspettati e che vince su tutto. In un mondo spesso frettoloso, Igor e Miuta ci ricordano che il vero miracolo è la capacità di amare nonostante tutto, di scegliere la gioia ogni giorno, di costruire un futuro insieme con il sorriso. Auguri agli sposi: che la vostra storia continui a ispirare, a commuovere e a dimostrare che l’amore, quando è vero, è la forza più potente che esista.

E come in una nota canzone: “Sposi, oggi si avvera il sogno e siamo sposi …”

Exit mobile version