• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I magnifici sette: la nuova esperienza di gusto dei panini made in casa “Fratelli La Bufala”

I magnifici sette: la nuova esperienza di gusto dei panini made in casa “Fratelli La Bufala”

Direttamente dallo chef Piero Cantore (Rende-Cosenza)

Piero Cantore di Piero Cantore
20 Gennaio 2023
in BUON CIBO
0
I magnifici sette: la nuova esperienza di gusto dei panini made in casa “Fratelli La Bufala”
141
VISITE
CondividiCondividiInvia
Torna il nostro appuntamente dedicato ai “momenti di gusto” in giro per la Calabria. Oggi voglio parlarvi del nuovo format che hanno proposto nelle Pizzerie Fratelli La Bufala di Rende e Cosenza.
Mi piace iniziare dalla loro presentazione: “Quando ci si specializza in un settore, impiegando professionalità e cuore, ci si cuce addosso un’identità che racconta l’esperienza e la passione, oltre che nel nostro caso, la ricerca. Sì, per Fratelli la Bufala la ricerca sta alla base di tutto. Sta alla base di ogni ricetta, di ogni piatto. La ricerca delle materie prime da impiegare nelle preparazioni è frutto di un lavoro sinergico tra le varie anime che vivono i ristoranti e quotidianamente si confrontano con i clienti, raccogliendo suggestioni, suggerimenti e interpretando le esigenze di chi occupa i tavoli. Il nostro personale di sala, infatti, non si limita nell’acquisizione della comanda, ma prova a instaurare un rapporto che va ben oltre le strategie della fidelizzazione. L’obiettivo, di fatto, dettato in parte dalla casa madre napoletana, diventa quello di costruire un ambiente sereno di scambio, e ricreare ‘un salotto buono’ dove oltre a mangiare bene si trascorre del tempo in allegria, lontani dalla frenesia quotidiana.
Così, nascono i magnifici sette.
Dalla voglia di soddisfare l’esigenza di chi chiede varietà della proposta, proprio perché ama i nostri ristoranti ma preferisce alternare il consumo della pizza ad altro.
Anche a Napoli, è stato avvertito lo stesso desiderio, dal franchising infatti sono stati pensati tre panini, che raccontano attraverso la scelta degli ingredienti, l’autenticità delle tradizioni partenopee. Alimenti poveri, che abbinati con cura e sapientemente lavorati restituiscono al consumatore sapori sofisticati ma quanto più possibili vicini alle atmosfere di ‘casa’. Alla già ricca offerta, i nostri Chef, in accordo con il Manager aziendale e il Direttore Generale, hanno deciso di aggiungere altre quattro portate, costruite in base alla richiesta di una clientela ‘più giovane’ che comunque sta spostando i propri interessi verso una cucina di qualità, più ricercata e meno dozzinale. Anche in questo caso le materie prime impiegate rientrano in quelle eccellenze di ‘nicchia’ made in Sud. Il pane utilizzato riproduce le caratteristiche tipiche dei panini americani ma con un valore aggiunto, quello della qualità ineccepibile dei mastri fornai napoletani. Così come per il pane anche gli altri ingredienti, seppur di tradizioni distanti da quelle locali, appartengono alla filiera corta, proponendo dunque un gusto internazionale ma declinato in un’accezione di un Sud contemporaneo che vuole affermarsi per una delle maggiori competenze che riesce ad esprimere: il pregio gastronomico”.
Ma adesso scopriamo nel dettaglio le 4 proposte realizzate in esclusiva per le pizzerie Fratelli la Bufala di Rende e Cosenza.
Per tutti viene usato il classico panino buns americano, un buns bello morbido di ottima qualità, che viene reso croccante sulla piastra. Se avvicinate al naso i panini potete sentire il profumo intenso e persistente del pane tostato, per me un profumo delizioso.
Adesso però passiamo alla prima proposta: Crispy Bun
Sopra il pane c’è l’insalata romana, al centro del panino c’è l’hamburger di loro produzione da gr 200, poi la burrata e la pancetta croccante. Si termina con i pomodorini rossi; il tutto viene servito con patate fritte e salse.
La seconda proposta è: O’ pesant
Sopra il pane, la salsa caesar, poi sulla salsa l’hamburger di loro produzione da gr 200, sopra il formaggio cheddar fuso. Si prosegue con la mozzarella fritta e il pomodoro belmonte simbolo della made in Calabria, completa il panino la pancetta croccante. Il tutto sempre servito con patate fritte e salse.
La terza proposta è: il Tegamino
Sopra il pane, la salsa barbecue, poi sulla salsa l’hamburger di loro produzione da gr 200, sopra il formaggio cheddar fuso, si prosegue con la mozzarella fritta e il pomodoro belmonte, poi la pancetta croccante, chiude il panino l’uovo al tegamino. Il tutto sempre servito con patate fritte e salse.
L’ultima proposta è: il Pulled Pork
Sempre panino buns americano con sopra della salsa bbq, poi il pulled pork e la salsa coleslaw, completano il tutto i funghi porcini spadellati. Il tutto sempre servito con patate fritte e salse.
Tutti davvero molto gustosi e particolari, con materie prime d’eccellenza. Un consiglio: andateli a provare. Vi garantisco che ne varrà la pena. Vi starete domandando qual è stato il mio preferito, in verità è difficile da dire. Erano tutti davvero buoni.
Scoprirete nei prossimi articoli, però, il mio morso di sapore a due di queste meraviglie.
Se li andate a provare, come spero, poi fatemi sapere come li avete trovati. Non esitate a inviarmi la vostra recensione sulla mia pagina personale Piero Cantore, ormai lo sapete, per me il vostro parere è importante. Da non perdere il mio prossimo articolo…
Piero Cantore

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Perché a Davoli sì ma a Badolato no una Biblioteca locale utile a tutto il comprensorio?

Post Successivo

Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

“Abbinando”… uova e tartufo con lo chef Piero Cantore
BUON CIBO

“Abbinando”… uova e tartufo con lo chef Piero Cantore

26 Marzo 2023
Super richiesta la colomba di Chef Emanuele Mancuso con il marchio Mbitè
BUON CIBO

Super richiesta la colomba di Chef Emanuele Mancuso con il marchio Mbitè

17 Marzo 2023
Nuova Wine Experience dello chef Piero Cantore: lo Spadafora1915
BUON CIBO

Nuova Wine Experience dello chef Piero Cantore: lo Spadafora1915

7 Marzo 2023
Momenti di gusto in giro per la Calabria con lo chef Piero Cantore
BUON CIBO

Momenti di gusto in giro per la Calabria con lo chef Piero Cantore

27 Febbraio 2023
Tre Chef cosentini vincono la medaglia d’oro a Rimini nel contest “Street food d’autore”
BUON CIBO

Tre Chef cosentini vincono la medaglia d’oro a Rimini nel contest “Street food d’autore”

21 Febbraio 2023
Wine & Food di Piero Cantore: marinatura delle carni selvatiche
BUON CIBO

Wine & Food di Piero Cantore: marinatura delle carni selvatiche

13 Febbraio 2023
Post Successivo
Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”

Usb, "Fuori l'Esercito dalle scuole di Lamezia!"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.