• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I Centri di Servizio al Volontariato calabresi richiedono attenzione alla Regione Calabria

I Centri di Servizio al Volontariato calabresi richiedono attenzione alla Regione Calabria

La redazione di La redazione
16 Maggio 2019
in FATTI
0
I Centri di Servizio al Volontariato calabresi richiedono attenzione alla Regione Calabria
11
VISITE
CondividiCondividiInvia

I Centri di Servizio al Volontariato calabresi chiedo l’attenzione della Regione Calabria. A tal proposito non è stato solo di natura conoscitiva l’incontro che i rappresentanti dei CSV della Calabria hanno tenuto nella Cittadella con il governatore Mario Oliverio e con l’assessore alle Politiche Sociali Angela Robbe.

E’ stato un incontro – riporta una nota dell’ufficio stampa CSV  Catanzaro giunta in redazione – meditato da tempo e non più procrastinabile, anche in vista dell’imminente pubblicazione delle linee guida sul bando del volontariato. Ed era anche motivato dal riconoscimento della rete di infrastrutturazione sociale più grande della Calabria (qual è quella dei CSV) che merita attenzione per la sua vicinanza ai bisogni del territorio e per l’apporto dato a centinaia di associazioni, specie a quelle più piccole.

Un ruolo di prossimità, quello dei CSV, misconosciuto dai più, che viene svolto in “trincea” e necessita di essere sostenuto, ha ribadito Oliverio: “I CSV sono una risorsa importante, e si ritrovano a svolgere una funzione che spesso supplisce alle istituzioni, disattente nell’intercettare i bisogni per i motivi più diversi. E’ il caso di vedere con quali modalità si può dare sostegno a tutte le associazioni che si rivolgono ai Centri di Servizio al Volontariato”. L’assessore Robbe, dietro impulso di Filippo Sestito, direttore del CSV di Crotone, e di Roberto Garzulli, coordinatore dei CSV calabresi, che hanno condotto l’incontro, ha fornito rassicurazioni a riguardo, a partire dalla previsione di una manifestazione di interesse che favorisca la partecipazione del volontariato nei percorsi in cui è necessario che il volontariato sia presente: “Il sistema del sociale è uno dei sistemi più maturi nella regione, ma è cresciuto da solo e, contrariamente alla sanità, non è mai stato visto – ha dichiarato la Robbe – come tale.  Finché non sarà inglobato nella visione di crescita di questa regione non diventerà strutturato. E’ tempo che il sociale si renda “visibile” con i risultati raggiunti nel territorio, che venga perseguita la continuità nei rapporti con le istituzioni e che vengano date delle regole per crescere e costruire proposte che possano diventare “sistema”. Del resto, se la riforma del welfare non è stata ancora attuata in Calabria, è perché c’è disattenzione verso il mondo del sociale: ma chi può percepirne il peso se non lo si conosce?”

Nella foto, accanto al Governatore ed all’assessore, Filippo Sestito e Roberto Garzulli.

Un buon punto di partenza, secondo Filippo Sestito, è quello di avviare un processo istruttorio con la Regione, individuando un punto di riferimento amministrativo con il quale interagire. Ed anche se i CSV non hanno il potere di rappresentanza delle associazioni, sono nelle condizioni di far conoscere all’esterno quelle che sono le istanze delle piccole e grandi associazioni, nel pieno esercizio dell’attività di erogazione di servizi gratuiti ai volontari degli enti del Terzo Settore. Le competenze acquisite sul campo dai membri degli staff tecnici, inoltre – ha proseguito il coordinatore Garzulli – potrebbero essere di valido aiuto per la Regione nell’attività di co-progettazione dei bandi da rivolgere alle associazioni.
“I bandi regionali sono spesso improponibili e non consentono alle piccole associazioni di parteciparvi – è stato l’accorato appello che Caterina Iuliano, membro del direttivo del CSV di Catanzaro, ha rivolto a tal proposito all’assessore intervenendo, tra gli altri, a margine dell’incontro – Sarebbe opportuno che nell’elaborazione dei bandi regionali fossero tenuti in debito conto le indicazioni dei tecnici e dei rappresentanti dei CSV, che conoscono bene i bisogni sociali del territorio”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Scuole – Tecniche di primo soccorso, incontro rivolto agli studenti

Post Successivo

Parco Nazionale della Sila, sono 24 le nuove Guide Ambientali Escursionistiche

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere
COMUNI

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere

9 Agosto 2022
San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”
COMUNI

San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

9 Agosto 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino
COMUNI

Soveria Simeri, radici e solidarietà

9 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
Post Successivo
Parco Nazionale della Sila, sono 24 le nuove Guide Ambientali Escursionistiche

Parco Nazionale della Sila, sono 24 le nuove Guide Ambientali Escursionistiche

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere
COMUNI

Decollatura, ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell’antico quartiere

di La redazione
9 Agosto 2022
0

Decollatura - Ritorna “Passaggio in Festa” tra i vicoli dell'antico quartiere di Passaggio a Decollatura. E’ tutto pronto -...

Leggi di più
San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

San Mango d’Aquino non è indenne dell’assurdo divertimento della “piromania”

9 Agosto 2022
Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello

Prima presentazione pubblica del libro “Garibaldina for ever” di Filippo De Cello

9 Agosto 2022
Sersale, teatro torna protagonista

Sersale, teatro torna protagonista

9 Agosto 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri, radici e solidarietà

9 Agosto 2022

Giuseppina Lupo detta “Genuzza”, memoria storica di Marzi/ Il ricordo a un mese dalla scomparsa

9 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.