• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 11 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Grazie alla donazione del calabrese Antonio Grano (1938-2014) Castel di Sangro diventa “capitale” della canzone classica napoletana

Grazie alla donazione del calabrese Antonio Grano (1938-2014) Castel di Sangro diventa “capitale” della canzone classica napoletana

La redazione di La redazione
11 Settembre 2023
in OPINIONI
0
Grazie alla donazione del calabrese Antonio Grano (1938-2014) Castel di Sangro diventa “capitale” della canzone classica napoletana
109
VISITE
CondividiCondividiInvia

La Biblioteca Comunale della Città di Castel di Sangro (AQ) si appresta a diventare “capitale” della canzone classica napoletana con la donazione di Antonio Grano (Cosenza 1938 – Macchia di Isernia 2014) appena effettuata dalla figlia Valentina.

Antonio Grano (scrittore, 1938-2014)

Infatti, sono appena stati consegnati a centinaia i libri che sono serviti a questo scrittore calabro-molisano per scrivere sia i suoi 27 volumi su vari argomenti sia il ponderoso “Trattato di sociologia della canzone classica napoletana” (Palladino, Campobasso, aprile 2005, pagine 472) pubblicato con il patrocinio della “Fondazione Roberto Murolo onlus” di Napoli. Un testo fondamentale per chi intende conoscere ed approfondire un fenomeno musicale famoso in tutto il mondo.

L’assessore alle politiche sociali, prof.ssa Raffaella Dell’Erede, che ha agevolato la donazione, intende presentare pubblicamente la “Donazione Grano” sotto le prossime festività natalizie, quando Castel di Sangro avrà più persone provenienti dalla Campania per via delle seconde case e per le presenze nelle vicine località sciistiche di Roccaraso, Capracotta e dintorni.

prof.ssa Valentina Grano (Isernia)

Sarà sicuramente una bella festa della “canzone napoletana” e della cultura di riferimento.

Il sociologo e scrittore calabrese Antonio Grano, oltre al Trattato, ha pubblicato altri tre libri attinenti: “Malafemmina” (2008), “’O surdato ‘nnammurato” (2010) e “Partono ‘e bastimente” (2011). Chi ne volesse sapere di più potrebbe seguire l’intervista televisiva all’Autore (durata un’ora circa) curata da Doretta Coloccia e trasmessa da Teleregione Molise nel 2008, all’uscita di “Malafemmena”. Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=3WfaEI0lH8c.

La Donazione Grano presente nella Biblioteca “Vincenzo Balzano” di Castel di Sangro, propiziata dall’Università delle Generazioni di Badolato (CZ), consta di tutti i volumi di studio che hanno portato Antonio Grano a scrivere e pubblicare i volumi delle seguenti Collane editoriali: Collana antropologica: 1- Macchia di Isernia (2002) 2- Un uomo, la sua terra: Mimmo Pellegrino (2003) 3- Delirio molisano (2013); Collana marxiana: 1- Goodbye, Marx! (2009) 2- L’immagination au povoir (2013) 3- Diario di bordo (2014) 4 – Una storia fotografica (2014); Collana meridionale: 1- La chiamarono Unità d’Italia (2009) 2- Io, brigante calabrese (2009) 3- Pietà per i vinti! (2011) 4- Le parole sono pietre (2011) 5- Il male oscuro dell’Italia unita e separata (2012) 6- A sinistra della Questione Meridionale (2013). Della Collana napoletana fa pure parte “Ladislao d’Angiò-Durazzo” (2005). Postuma è una raccolta di poesie pubblicata on line dagli eredi.

Donazione Grano

Infine, la Collana religiosa è stata affidata dalla figlia Valentina alla Biblioteca della Diocesi di Isernia: 1- I Castelli di Pietro (1996) 2- La leggenda del chiodo assassino (1998) 3- Celestino V (2001) 4- L’ultima profezia di Celestino (2009) 5- Celestino V cittadino del mondo (2009) 6- Santa Barbara (2000) – 7 – Il diavolo e l’acqua santa (2012) 8- Il malato guaritore (2012) 9- Psichiatria dell’inferno (2012). Come si può notare, Antonio Grano è stato un profondo conoscitore di Celestino V, noto come il Papa del “Gran rifiuto” e della “Perdonanza aquilana”.  (vedasi pure www.costajonicaweb.it/leredita-di-antonio-grano-brigante-calabro-molisano/).

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

Post Successivo

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro
OPINIONI

La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro

9 Dicembre 2023
Da Vico a Quasimodo a Guterres dell’ONU e a Papa Francesco
OPINIONI

Da Vico a Quasimodo a Guterres dell’ONU e a Papa Francesco

31 Ottobre 2023
I sissizi di Re Italo primo Pontefice e il sinodo di Papa Francesco
OPINIONI

I sissizi di Re Italo primo Pontefice e il sinodo di Papa Francesco

8 Ottobre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?
OPINIONI

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Caro insegnante: la lettera di Stefano Rossi per l’inizio dell’anno scolastico
In evidenza

Caro insegnante: la lettera di Stefano Rossi per l’inizio dell’anno scolastico

14 Settembre 2023
Fucilati alla schiena in Calabria come disertori, dopo l’Armistizio annunciato l’8 Settembre 1943
OPINIONI

Fucilati alla schiena in Calabria come disertori, dopo l’Armistizio annunciato l’8 Settembre 1943

8 Settembre 2023
Post Successivo
Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo
CULTURA&SPETTACOLI

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo

di La redazione
11 Dicembre 2023
0

“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le...

Leggi di più
Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

10 Dicembre 2023
Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

10 Dicembre 2023
AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

10 Dicembre 2023
Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

10 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.