
In occasione di tale ricorrenza la Guardia di Finanza, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato una serie visite ai Reparti Operativi Aeronavali con l’obiettivo di promuovere la cultura del mare, intesa come risorsa di inestimabile valore per l’umanità e bene prezioso da tutelare. Alunni e docenti accompagnatori sono stati accolti calorosamente dai militari della Guardia di Finanza.

Gli alunni hanno ascoltato le parole del capitano con grande attenzione, ponendo una serie di domande mirate e particolareggiate, segno di grande interesse nei confronti della tematica trattata. Hanno accolto con entusiasmo la possibilità di visionare da vicino i mezzi aerei in dotazione alla Guardia di Finanza, approfittando dell’occasione per scattare indimenticabili foto ricordo. Avvincente si è rivelata anche l’esperienza legata alla dimostrazione della sezione cinofila della Guardia di Finanza che ha effettuato una simulazione operativa di controllo bagagli con l’ausilio di splendidi esemplari di pastore tedesco da rilevamento perfettamente addestrati.