Fare tutto da soli senza ricorrere a supporto o intermediazione di qualcuno. Nell’era del web e della crisi economica cresce il fai da te in tutti i campi, anche in quelli più impensabili. Per capire a cosa ci riferiamo quando si parla di quest’ultima categoria, basti pensare al complicato universo degli investimenti.
Esiste da tempo la possibilità di ricorrere al mercato finanziario in modalità autonoma; un’opportunità cui sempre più utenti guardano con interesse. Come funziona questo mercato lo chiediamo al portale Tradingonlineguida, sito gestito da un gruppo di trader appassionati del settore che fornisce indicazioni agli investitori autonomi.
Come funziona il mondo degli investimenti fai da te?
“Ruota tutto intorno al concetto di trading online. investire sfruttando il web. La tecnologia internet ha lanciato questa possibilità che sempre più utenti stanno cogliendo. Investire in modalità autonoma vuol dire, in parole semplici, accedere ai mercati direttamente dal proprio pc o dal proprio smartphone. Il tutto per mezzo di piattaforme virtuali alle quali l’utente deve semplicemente connettersi. Un iter piuttosto facile e snello che ha attirato gli interessi di molti.”
Come avviene tecnicamente l’investimento in rete?
“Ci si deve registrare ad una di queste piattaforme aprendosi quindi un profilo con i propri dati. Una volta fatto questo l’utente può accedere direttamente dal proprio pannello di controllo al grafico dei vari titoli acquistabili e negoziabili. E può procedere istantaneamente ad effettuare movimenti che ritiene giusti.”
Uno strumento che richiede quindi conoscenze in ambito finanziario?
“Assolutamente si. Ci sono alcuni strumenti del trading online che sono assolutamente intuitivi e facili da utilizzare e che, per questo, possono essere utilizzati facilmente. Ma in linea generale è sempre bene avere una base di preparazione alle spalle. Magari un periodo di prova tramite un percorso di formazione sul campo, cosa che molte piattaforme oggi consentono di fare. Perchè alla fine si parla sempre di investimenti, un campo nel quale chi è sprovveduto finisce per perdere soldi.”
Parlavamo di queste piattaforme di investimento: quante sono e come scegliere?
“In rete sono ormai tantissime, ce ne è per tutti i gusti. D’altra parte il trading online è cresciuto tantissimo negli interessi degli utenti e di pari passo è aumentata la richiesta di intermediari, oltre che di servizi complementari sempre nuovi. Quindi tantissimi soggetti tra i quali scegliere e, come spesso accade in questi casi, diventa fondamentale saper valutare al meglio ogni singolo aspetto per evitare pericoli di ogni genere. Gli intermediari ai quali suggeriamo, anche sul nostro sito, di rivolgersi, sono soggetti regolamentati a tutti gli effetti, quindi che operano sui mercati in modo limpido e trasparente. Una sicurezza dalla quale partire prima di iniziare a muovere i propri soldi in rete.”