• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Garibaldina Trebisacce 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE

Garibaldina Trebisacce 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE

Campionato di Promozione calabrese - Girone A, 20ª giornata (20 febbraio 2022)

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
20 Febbraio 2022
in SPORT
0
Garibaldina Trebisacce 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE
234
VISITE
CondividiCondividiInvia

Commento

È un vero peccato che la Garibaldina non sia riuscita neanche oggi a portare a casa i tre punti, ancora una volta persi nei minuti di recupero e a causa di un rigore generoso concesso dall’arbitro Falvo alla squadra ospite. Ma almeno si è interrotta una striscia negativa di nove sconfitte consecutive, di cui otto con Cipparrone in panchina e una, quella di domenica scorsa con il Campora, con il nuovo allenatore Giuseppe Sestito arrivato da appena due giorni. La prestazione è stata comunque confortante tanto da fargli dichiarare a fine partita: «almeno siamo ancora vivi», e sul gol subito all’ultimo respiro: «la partita era già vinta».

In effetti, i progressi della squadra si sono visti fin da subito con un ottimo approccio alla partita, una maggiore convinzione e una manovra quanto meno ordinata. E i frutti delle buone trame offensive non si sono fatti attendere, anche se il gol, quasi immediato, è arrivato sugli sviluppi di due calci piazzati battuti in rapida successione. Una gran punizione di Diemme con il pallone indirizzato sotto la traversa che il portiere avversario smanacciava in angolo e il conseguente tiro a rientrare dalla bandierina di Sinopoli che, come nella tradizione del leggendario Massimo Palanca, si insaccava direttamente nella porta avversaria. Un vantaggio meritato che la Garibaldina legittimava con una buona prima frazione di gioco e con qualche altra azione da gol non concretizzata.

La ripresa è stata invece caratterizzata, dopo una prima fase equilibrata, da un calo fisico sempre più evidente della squadra di casa, a corto anche di cambi a causa di infortuni e indisponibilità varie. E così il Trebisacce riusciva a prendere sempre più campo e a farsi pericoloso, costruendo anche un paio di occasioni importanti sventate alla grande da De Sio. La Garibaldina invece, non più lucida come nel primo tempo, sprecava qualche buona opportunità in ripartenza e soprattutto cincischiava troppo al limite dell’area avversaria ritardando quasi sempre la conclusione a rete. Pochi rischi comunque per la squadra di casa che reggeva bene il confronto fino ai soliti fatidici minuti di recupero, in cui l’arbitro Falvo vedeva un fallo da rigore, in uno scontro abbastanza fortuito in area, ma in posizione defilata, tra De Sio in uscita e il centravanti del Trebisacce. Fermo restando che l’azione non era pericolosa, tant’è vero che il portiere garibaldino non è stato neppure ammonito, questo è un rigore che si può dare oppure no, con uno sviluppo dell’azione in cui la discrezionalità dell’arbitro è massima. La cosa che fa male è vedere che le decisioni contrarie alla Garibaldina, quando gioca in casa, vengono prese dagli arbitri a cuor leggero, mentre in trasferta va esattamente al contrario. Bisogna dire che, per tutto il secondo tempo, il direttore di gara si è anche guardato bene dal fischiare qualche sacrosanta punizione sulle ripartenze della Garibaldina, che quindi stentava a tenere palla nella metà campo avversaria.

Così va questo campionato balordo, iniziato benissimo, ma che poi ha visto la squadra andare in black out. Bisogna combattere contro la cattiva sorte e gli arbitraggi sempre più discutibili: non per cattiva fede, ma semplicemente per la scarsa preparazione di una classe arbitrale che sta paurosamente scendendo di livello. Ma almeno oggi, sul terreno dell’“Antonio Leo” si è visto quell’orgoglio, che dovrà essere mantenuto fino all’ultimo minuto dell’ultima partita.

Cronaca

Primo tempo:

2° – Bella azione combinata in attacco della Garibaldina che porta al tiro Badjinka che però non prende lo specchio della porta.

10° – Diemme su punizione impegna severamente il portiere avversario che devia in angolo un tiro indirizzato sotto la traversa.

11° – GOL GARIBALDINA. Su tiro dalla bandierina, come nella tradizione del leggendario Palanca, Sinopoli spedisce direttamente nella rete avversaria.

25° – Tiro da appena dentro l’area di Pascuzzi, ben indirizzato tra palo e portiere, che se la cava con una presa in due tempi.

30° – Bella girata di Badjinka, pronto a colpire con buona prontezza all’altezza del dischetto di rigore, ma il pallone va a lato di poco.

32° – Buona combinazione del Trebisacce con una conclusione da fuori area che va però abbondantemente al lato.

42° – L’arbitro Falvo ferma un’azione pericolosa della Garibaldina per concedere un calcio di punizione per un precedente fallo su Diemme, ma con in pallone sui piedi di Badjinka al limite dell’area avrebbe dovuto far proseguire l’azione per il vantaggio.

Secondo tempo:

10° – Su un traversone in area del Trebisacce, un attaccante colpisce di testa in bella elevazione, ma De Sio blocca sicuro.

17° – Sugli sviluppi di un calcio piazzato, il Trebisacce va al tiro ravvicinato con De Sio prontissimo a respingere in angolo salvando momentaneamente il risultato.

20° – Tiro insidioso da fuori area del Trebisacce con De Sio che blocca ancora sicuro.

37° – Buona conclusione a rete di Diemme che il portiere para senza particolari difficoltà.

44° – Tiro da fuori teso e angolato del Trebisacce con De Sio che si distende in tuffo e sventa con una difficile parata .

47° – Scontro fortuito in area, in posizione defilata, tra De Sio e il centravanti del Trebisacce, con l’arbitro che fischia un calcio di rigore apparso molto discutibile.

48° – GOL TREBISACCE. Il centravanti del Trebisacce trasforma il calcio di rigore e pareggia all’ultimo respiro.

49° – Su cross in area di Diemme, Bonacci M. riesce a colpire di testa ma il pallone termina di poco al lato.

Pagelle

1. De Sio Tommaso: 7. Nonostante l’uscita azzardata a tempo scaduto in cui dà l’occasione all’arbitro per concedere il calcio di rigore, disputa un’ottima partita con almeno un paio di interventi salva-risultato.

2. Bonacci Francesco: 6,5. Dimostra di essere reattivo. Copre bene la sua fascia in fase difensiva, non sempre gli riesce di appoggiare efficacemente l’azione offensiva.

→ 13. Colosimo Davide (dal 23° del secondo tempo): 6,5. Entra con buona determinazione e il pallone non passa dalla sua parte. Quando ne ha l’opportunità, appoggia anche l’azione offensiva.

3. Pascuzzi Mario Michele: 7. Attento e preciso in copertura, spinge quando ne ha l’opportunità arrivando anche a impegnare il portiere avversario.

4. Tarzia: 7. Trova una posizione congeniale, davanti alla difesa, e anche una buona prestazione con molti palloni recuperati e una sicura gestione del pallone. Non ha ancora i 90° nelle gambe.

→ 16. Gigliotti Ettore (dal 23° del secondo tempo): 6,5. Entra con compiti di marcatura sul costruttore di gioco avversario e se la cava bene.

5. Bonacci Mattia: 7. Difende con attenzione e quando può si spinge in avanti per sfruttare la sua elevazione, ma non è fortunato.

6. Cardamone Jacopo: 7. Puntuale negli anticipi di testa e di piede non concede più di tanto alle punte avversarie pericolose e ben assortite.

7. Giaccari Gaetano: 7. Palla al piede affonda con una certa scioltezza e si concede qualche preziosismo, peccato l’indecisione in occasione di qualche scelta finale.

8. Diemme: 7. Prestazione di personalità. Sempre pericoloso sui calci piazzati e quando crossa sembra accarezzare il pallone. Preso di mira dagli avversari più ruvidi, chiude acciaccato e stanchissimo.

9. Badjinka: 7. È una forza della natura. Quando prende posizione quasi sempre riesce a far salire la squadra. Non ha molti palloni giocabili per scaricare in porta ed è un peccato perché ha un tiro che andrebbe sfruttato maggiormente.

10. Sinopoli Emanuele: 7,5. Mette in mostra una grande capacità di dribbling e spesso riesce a saltare l’uomo. A volte tiene un po’ troppo il pallone, quando potrebbe scaricare facile su un compagno vicino. Segna dalla bandierina come il mitico Palanca.

11. Serra Simone: 7. Qualche buona folata offensiva sulla sua fascia di competenza e tanta corsa per aiutare in copertura.

Mister Sestito Giuseppe: 7,5. Si vede la sua mano. Se avesse sempre a disposizione tutti gli elementi, per prepararli atleticamente e impostare la partita successiva, potrebbe fare molto di più. Dà la sensazione di essere in grado di poter provare a salvare la squadra o almeno a finire il campionato a testa alta. Si sgola dalla tribuna (non poteva ancora andare in panchina per problemi burocratici) per incitare la squadra e cercare di teleguidare i singoli con indicazioni mirate. Meritava decisamente la vittoria!

Raffaele Cardamone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Maida, partito il centro di ascolto a scuola

Post Successivo

Noleggio auto a lungo termine: perché piace sempre di più

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Petronà, tre nuovi allenatori qualificati per Asd Winner boys
COMUNI

Petronà, tre nuovi allenatori qualificati per Asd Winner boys

25 Giugno 2022
Atletica, la campionessa Ana Fidelia Quirot a Corigliano-Rossano
SPORT

Atletica, la campionessa Ana Fidelia Quirot a Corigliano-Rossano

17 Giugno 2022
Rafael Nadal si prepara ad affrontare Djokovic a Wimbledon 2022
SPORT

Rafael Nadal si prepara ad affrontare Djokovic a Wimbledon 2022

17 Giugno 2022
Petronà, un sogno chiamato Seconda Categoria
COMUNI

Petronà, un sogno chiamato Seconda Categoria

13 Giugno 2022
Calcio, playoff terza categoria per l’F.C. San Mango pronto al salto alla serie superiore
SPORT

Calcio, playoff terza categoria per l’F.C. San Mango pronto al salto alla serie superiore

11 Giugno 2022
Taverna, la giovane calciatrice Luna Angotti passa al Sassuolo
COMUNI

Taverna, la giovane calciatrice Luna Angotti passa al Sassuolo

11 Giugno 2022
Post Successivo
Noleggio auto a lungo termine: perché piace sempre di più

Noleggio auto a lungo termine: perché piace sempre di più

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.