• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Festival dello sviluppo sostenibile sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale

Festival dello sviluppo sostenibile sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale

A Lamezia Terme in diretta streaming sono stati diversi gli interventi che si sono succeduti nel corso dell'incontro

La redazione di La redazione
25 Settembre 2020
in FATTI, Lamezia Terme
0
Festival dello sviluppo sostenibile sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale
215
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lamezia Terme – Tanti e molto interessanti gli interventi succedutisi nel corso della diretta streaming dal titolo: “L’acqua una risorsa da salvaguardare alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu” che ha partecipato a pieno titolo alla quarta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, evento nazionale che vede coinvolte sul territorio dal 22 settembre all’8 ottobre molte Regioni italiane al fine di sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. E’ quanto riporta una nota pervenuta in redazione che pubblichiamo.

L’importanza delle risorse idriche alla luce dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu; Le strategie innovative messe in campo per il loro raggiungimento; Legalità e trasparenza nelle aziende e posizione della Chiesa nei confronti della sostenibilità; Le specie protette in Calabria e immagini in esclusiva di alcune di esse, (fornite dal referente scientifico e memoria storica del Wwf Calabria: Pino Paolillo, intervenuto telefonicamente a commentarle). Questi solo alcuni dei significativi argomenti trattati nel corso dell’evento tenutosi presso la Sala Napolitano del Comune di Lamezia Terme in via Senatore A. Perugini nella giornata di mercoledì 23 settembre 2020, andato in diretta streaming dalle 16:40 alle 18:30, e realizzato in partnership con il Comune di Lamezia Terme, ente capofila.

Dopo i saluti in apertura portati dal sindaco della città Paolo Mascaro e del consigliere comunale Antonietta D’amico della commissione ambiente di Lamezia Terme, della Regione Calabria nella persona della dottoressa Cinzia Crocè Dipartimento ambiente e territorio settore parchi e sviluppo sostenibile, coordinatrice per la redazione della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile in Calabria, che ha illustrato le attività pronte ad essere messe in campo dall’ente di appartenenza, e dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria con la dottoressa Maria Marino che ha inviato i saluti della dirigente Maria Rita Calvosa dell’Usr ed ha spiegato quanto si stia adoperando l’Ufficio scolastico per la formazione dei docenti, sulla base della recente normativa che inserisce lo sviluppo sostenibile con gli obiettivi dell’Agenda 2030 nell’educazione civica per le scuole, sono intervenuti la dottoressa Giorgia Gargano assessore alla cultura del Comune di Lamezia Terme, docente oltre che archeologa, che ha considerato la possibilità di un’origine molto antica della sostenibilità rinvenendola già nel  mondo orientale nel III secolo a.C.

A seguire è intervenuta la docente e giornalista scientifico Dora Anna Rocca coordinatrice dell’evento che ha considerato l’evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile nel tempo ed ha poi approfondito in maniera puntigliosa gli obiettivi 6 e 14 dell’Agenda 2030 con la correlazione degli stessi con altri obiettivi della stessa evidenziandone una stretta interdipendenza, il naturalista Paolillo che ha raccontato della sua presenza nel Wwf, World Wildlife Fund, sin dalla nascita quando l’ambientalista Fulco Pratesi  nel 1966 decise di fondarla e la sua dedizione per un’attività che lo ha portato a divenire segretario del Wwf in Calabria per ben 40 anni.

Il naturalista ha fornito prevalentemente immagini da lui scattate, cogliendo le peculiarità di alcune specie d’acqua dolce presenti in Calabria che vanno salvaguardate dall’inciviltà umana. L’ingegnere Emanuele Umberto della Bioage, azienda che opera nel settore delle nanotecnologie, pluripremiata all’estero per i migliori progetti sostenuti da fondi europei, ha poi parlato di “Economia circolare per un ambiente ecosostenibile” ed ha preso in esame l’importanza dei lavori tendenti a creare zero rifiuti, l’utilizzo di sofisticati rilevatori ai fini di monitorare tramite un’antenna con un’elettronica a supporto i prodotti riciclabili per una raccolta differenziata ottimale e la progettazione di un’isola ecologica che prevede il riconoscimento dell’identità del cittadino, con peso della quantità conferita e rilascio di un buono o vantaggi per lo stesso, infine Paolo Marraffa laureato in marketing e comunicazione ed esperto in sostenibilità ambientale ha trattato  il tema “Agenda 2030 ed i 17 goals alla luce dell’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco” e il cui intervento si può sintetizzare in poche parole legalità, sostenibilità, Chiesa. Spiega Marraffa: «Al fine di raggiungere lo sviluppo sostenibile bisogna estirpare la criminalità organizzata che lucra alle spalle dei deboli e degli indifesi».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Conferite le 16 borse di studio istituite da Italiani.it/ Da Malta a Buenos Aires uniti per il bel Paese.

Post Successivo

Nuova ordinanza Santelli: obbligo di mascherina anche all’aperto in tutta la regione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia
FATTI

Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia

14 Settembre 2023
Decollatura, l’IIS “Costanzo” ricerca tre educatori per alunni diversamente abili
COMUNI

IIS Costanzo e dimensionamento scolastico: il problema approda anche in Parlamento

9 Settembre 2023
Sesta tappa di #Calabriaapiedi: domenica 10 in Aspromonte
FATTI

Sesta tappa di #Calabriaapiedi: domenica 10 in Aspromonte

8 Settembre 2023
FATTI

Gal, prorogata a fine settembre scadenza domande su agriturismi

31 Agosto 2023
Street-artist, altri sette nuovi murales nel borgo di San Pietro Magisano
COMUNI

Street-artist, altri sette nuovi murales nel borgo di San Pietro Magisano

28 Agosto 2023
Post Successivo
Una lettura alternativa dei dati de «Il Sole 24 Ore» sul gradimento degli amministratori calabresi

Nuova ordinanza Santelli: obbligo di mascherina anche all'aperto in tutta la regione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

di La redazione
21 Settembre 2023
0

Se c’è un appuntamento tra i più amati dal pubblico di Sciabaca – il festival dedicato ai viaggi e...

Leggi di più
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.