• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 1 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Festival delle Erranze e della Filoxenia, tre tappe: Platania, Conflenti e Serrastretta

Festival delle Erranze e della Filoxenia, tre tappe: Platania, Conflenti e Serrastretta

La redazione di La redazione
30 Luglio 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Festival delle Erranze e della Filoxenia, tre tappe: Platania, Conflenti e Serrastretta
242
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Festival delle Erranze e della Filoxenia – edizione 2020 – fa tappa a Platania, a Conflenti e Serrastretta.

Prosegue il Festival delle Erranze e della Filoxenia, dedicato all’area del Reventino, con un’intensa tre giorni (30 luglio, 1 e 2 agosto 2020) che riguarderà i comuni di Platania,  Conflenti e Serrastretta.

Si comincia oggi venerdì 30 luglio alle ore 17 a Platania, al Museo V. De Fazio, con due eventi artistici in contemporanea di cui sarà protagonista Savina Tarsitano. Nel paese saranno esposte le grandi tele del progetto internazionale “Kids Guernica e Terzo Paradiso” in collaborazione con Fondazione Pistoletto e Città dell’Arte. Si tratta di dipinti provenienti da tutto il mondo che sono stati esposti, fra l’altro, anche a Barcellona e Tokio. Nelle sale del Museo V. De Fazio, Savina Tarsitano esporrà, inoltre, la sua mostra “Le voci del luogo”. Alle ore 18,30 in Piazza Vittorio Veneto si svolgerà una conversazione con Vincenzo Villella sui contenuti del suo libro “Genti e paesi del comprensorio lametino” Grafiché Editore.

Sabato 1° agosto sarà la volta di un’escursione guidata fra Monte Reventino, Monte Faggio e la Pietra del Corvo. Parteciperà Francesco Bevilacqua. Durante l’escursione Massimo Iiritano, autore del libro “Gioacchino da Fiore”, Rubbettino editore, terrà una conversazione sull’attualità del pensiero di Gioacchino da Fiore.

L’escursione-conversazione è organizzata in collaborazione con Conflenti Trekking e con l’Associazione Cammino di Gioacchino da Fiore. Nel pomeriggio, a Platania, sarà possibile visitare ancora le mostre, i musei civici, il Parco Letterario Felice Mastroianni. Nella serata, sempre a Platania, Piazza V. Veneto, alle ore 22,00, si terrà un concerto di musica popolare della tradizione calabrese con il gruppo Sazeri-Musica Agricola.

Domenica 2 agosto, alle ore 10, “Arpe nella Foresta: concerto per la Faggeta di Condrò”. Il concerto “per” la foresta (e non “nella” foresta) si svolgerà, appunto, nel cuore della maestosa faggeta in località Cona del Corvo e sarà tenuto dal Trio Clarsion, composto dal duo di arpiste Gemelle Palazzolo e dal percussionista Gabriele Lotta. Il concerto è organizzato dalle pro loco di Platania e Serrastretta. Sarà un omaggio al bosco come sistema vivente formato da creature la cui intelligenza è stata ormai appurata da una nuova scienza: la neurobiologia delle piante. Nello stesso tempo si intende far capire che anche un singolo bene ambientale – qual è, appunto la Faggeta di Condrò – può divenire punto di incontro degli interessi non solo economici ma anche civili, culturali, morali e persino spirituali delle comunità che gravitano attorno ad esso. Proprio per questo motivo, nell’occasione del concerto, le comunità di Platania, Serrastretta, Motta S. Lucia, Carlopoli, Conflenti, Motta S. Lucia, Tiriolo e Lamezia Terme conferiranno alla Faggeta di Condrò tre onorificenze: 1- la cittadinanza onoraria di tutti i comuni del Reventino, 2- la laurea honoris causa in letteratura, scienze naturali, storia e filosofia ed economia, 3- il titolo di “Patrimonio mondiale dell’Umanità … ma prima ancora delle sue comunità”. Il luogo del concerto potrà essere raggiunto a piedi con due brevi escursioni che partiranno in contemporanea, alle ore 8,30, dal ristorante-residence La Giurranda (lato Platania) e dal Bivio di Condrò ex Ristorante Dalidà (lato Serrastretta). Chi avesse necessità di giungere in auto nei pressi della Cona del Corvo può accordarsi con gli organizzatori. Nel pomeriggio, a Platania ancora possibilità di visitare mostre e musei. Alle ore 22,00 in Piazza V. Veneto, concerto-reading dal romanzo di Ettore Castagna “Della Grecìa perduta”, Rubbettino Editore.

I partecipanti al Festival potranno fruire di prezzi speciali per pranzo e cena nei due ristoranti convenzionati: La Giurranda e La Scorciatoia. Per partecipare alle escursioni è necessario prenotarsi (informazioni sul sito www.festivalerranzefiloxenia.it o sulla pagina Facebook del Festival).

Ricordiamo il motto della terza edizione del Festival: “Riabi(li)tare i luoghi, diversamente felici nelle aree interne”. Ricordiamo anche che si sono già svolti eventi del Festival a Carlopoli, Tiriolo e Conflenti e che Il Festival proseguirà nella prima settimana di settembre con gli appuntamenti di Lamezia Terme. Già dalla seconda edizione e ancor più dalla terza, il Festival produrrà eventi anche nel corso di tutti i mesi autunnali, invernali e primaverili.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La questione dei tirocinanti calabresi: Il calvario degli invisibili, disoccupati e in mobilità

Post Successivo

Giovanni Minoli nuovo responsabile della “Calabria Film Commission”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Post Successivo
Giovanni Minoli nuovo responsabile della “Calabria Film Commission”

Giovanni Minoli nuovo responsabile della "Calabria Film Commission"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.