La tradizionale festa della Madonna del Buon Consiglio, nella frazione Colla di Soveria Mannelli, si svolgerà nei giorni del 30 aprile e il 1 maggio 2024.
Un appartamento – come riporta una breve nota pervenuta in redazione – che apre le celebrazioni del mese mariano e che rivive ogni anno con una grande partecipazione di fedeli sia al triduo in preparazione e sia alle processione per le estese campagne della zona che nel caratteristico centro storico del borgo del Reventino.
La devozione alla Madonna del Buon Consiglio affiora nella comunità del Raventino nel primo decennio del 900, quando fu commissionata al Maestro Guacci di Lecce la pregevole effigie della Vergine che tra le mani tiene il figlio benedicente e davanti a sé dei bambini dalle braccia aperte in atto di essere sollevati in alto dalla Madre celeste.
Da oltre un secolo, i fedeli di Colla vivono con particolare devozione questo appuntamento. È prevista anche nella mattinata di giorno 1 maggio la benedizione di tutti i bambini. La concomitanza della festa della Madonna con l’1 maggio, San Giuseppe Lavoratore, sarà la circostanza opportuna per vivere un momento di preghiera e di riflessione sul tema del lavoro e della sicurezza sul lavoro. La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale di Decollatura.
Per quanto riguarda la festa civile, organizzata grazie alla locale Azione Cattolica e alla generosità dei fedeli, è previsto per giorno 30 aprile l’esibizione del noto quartetto cosentino Cinghios Group, e Roberto Bozzo Trio Live Music, con la possibilità di cenare in piazza con gli ottimi stand gastronomici di Il Forestiero di Marisa De Cello e Bello Bello di Alessandro Bello. Nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio il consueto spettacolo pirotecnico.