In questo fine luglio sempre arroventato dal caldo africano, l’Anpi intercomunale del Reventino ha fissato due date per altrettante iniziative, ma da tenersi nelle ore serali in cui l’afa concede un po’ di tregua, la prima dal grande significato simbolico e la seconda dalla notevole valenza culturale.
Le date da tenere a mente sono quelle del 25 e del 28 luglio, sempre a Decollatura.

Martedì 25 luglio, in Piazza G. Perri, sarà la volta della “pastasciutta antifascista”, una rievocazione storica tradizionale che assume un particolare significato a 80 anni esatti dalla caduta del fascismo.
L’evento prevede alle 18,30 la presentazione del libro “I partigiani del Reventino. Vol. 1”, un interessantissimo volume in cui si ricostruiscono le storie dei primi quattro tra i tanti partigiani che l’Anpi ha scoperto in questi nostri territori e naturalmente ne seguiranno degli altri. La presentazione avverrà alla presenza degli autori Rossana Sirianni, Lucia Bonacci, Angelo Falbo e Corrado Plastino.
Alle 20,00 si cenerà insieme ricordando i fratelli Cervi, appunto con la “pastascitta antifascista”, preparata dal ristorante La Baracca.
Infine, alle ore 21,00 ci sarà un intrattenimento con musica dal vivo.

Venerdì 28 luglio, in Piazza della Vittoria, alle 17,30, si ricorderà don Lorenzo Milani, in occasione del centenario dalla sua nascita, con una tavola rotonda dal titolo “Ripensare la scuola, la società, lo stile di vita” e si parlerà del libro “Lettera a una professoressa del nuovo millennio” di Alex Corlazzoli.
Dopo i saluti di Raffaella Perri, sindaco di Decollatura, e Corrado Plastino, presidente dell’Anpi del Reventino, sono previsti gli interventi di Mario Vallone, presidente dell’Anpi provinciale Catanzaro, Francesca Rubbettino, maestra e musicoterapeuta, Pietro Caroleo, direttore della Cooperativa Atlante, Mimmo Tramontana di Equosud, Carmine Gigliotti, Ortocorto, con a moderare il dibattito Lucia Bonacci dell’Anpi Reventino.
Le conclusioni saranno affidate all’autore del libro Alex Corlazzoli, che è anche giornalista e maestro lui stesso.