• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 11 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, grande successo per il Premio dei due Mari

Decollatura, grande successo per il Premio dei due Mari

Staine (ass. reg.): "Fondamentale vicinanza ad imprese del territorio"

La redazione di La redazione
25 Agosto 2023
in Arte e cultura, In evidenza
0
Decollatura, grande successo per il Premio dei due Mari
105
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Premio dei due Mari, svoltosi a Decollatura e dedicato alle eccellenze calabresi si incontra con quanto l’assessore alle Politiche sociali e ai Trasporti, Emma Staine, madrina della serata, ritiene fondamentale, ovvero la vicinanza alle imprese del territorio per coglierne le grandi capacità e sostenerle in tutte le forme possibili.

«Le realtà produttive di eccellenza che hanno ricevuto il riconoscimento, Amarelli, Mangiatorella e Rubbettino – ha dichiarato l’assessore Emma Staine – rappresentano un solido punto di riferimento qui in Italia e all’estero a cui volgere lo sguardo. Infatti, cercando nelle pieghe delle storie delle aziende, si scoprono le vicende di intere famiglie, che meriterebbero di essere raccontate in un libro. Aziende-Famiglie che per generazioni hanno sostenuto l’economia locale, tramandandosi di padre in figlio e impiegando persone, che hanno fatto di quel lavoro una passione e la loro stessa storia. Un senso di appartenenza fortissimo, in cui intere comunità continuano a riconoscersi. E questo significa che qui si lavora per crescere, certamente, dal punto di vista economico, senza mai tralasciare gli aspetti più umani e culturali che rappresentano in Calabria un valore aggiunto incontestabile. Come assessore di questa regione è mio convincimento che solo attuando politiche di cooperazione è possibile liberare il potenziale del nostro territorio». E qui l’assessore Staine, da esponente politica ha sottolineato “che bisogna fare tutti autocritica ha invitato a cambiare mentalità anche i calabresi, soprattutto di essere più propositivi ed aiutare i politici nella ricerca di una strategia comune per affrontare i disagi”. Emma Staine non ha mancato di manifestare la sua approvazione del Premio dei Due Mari, che in realtà si propone di creare una sinergia tra vari territori, ribadendo che è necessario fare rete, perché è proprio questo che manca, ovvero la capacità di pensare con gli altri a strategie comuni, utili per uno sviluppo condiviso. Sempre la Staine ha posto in evidenza come “in Calabria, spesso siamo soliti far emergere le problematiche con vittimismo e un pessimismo esasperato”. L’assessora regionale, stimolata comunque dai sindaci sulle tematiche della sanità e dei trasporti ha dichiarato che “su entrambi i settori il governo regionale sta studiando delle strategie utili a risolvere problematiche ataviche vecchie di almeno 30 anni”.

L’ideatore del Premio dei Due Mari, prof. Vincenzo Viterbo, ha ribadito la necessità di contribuire alla realizzazione di una visione economica e culturale, capace di amalgamare i centri interni per sprigionare grandi potenzialità e conseguire risultati concreti di sviluppo, come esposto dal prof. Pierluigi Grandinetti, per il quale i ““borghi rurali” della Calabria per la loro unicità architettonica possono costituire da subito un’opportunità per la Regione e per le comunità che li abitano”.

La maestra orafa Rosa Pulerà, coraggiosa imprenditrice insieme a sua sorella Francesca e incantata dalla qualità della vita a Decollatura, svolge il suo lavoro con grande attenzione all’identità, creando nuove idee e sperando di aprire la strada per l’arte orafa a molti altri.

Sull’evoluzione storica delle attività̀ produttive di Decollatura e l’economia attraverso i secoli è intervenuto il prof. Elia Fiorenza, il quale ha realizzato una ricerca sugli insediamenti territoriali e sull’utilizzo di risorse locali, minerarie come il ferro, oltre che al legname, la pece e tutto quanto è correlato all’allevamento del bestiame e all’agricoltura.

Il premio dei Due Mari è stato consegnato agli imprenditori Pina Amarelli Mengano per la Fabbrica Amarelli, marchio di liquirizia più rinomato al mondo; a Pietro Federico per la Mangiatorella, che, con la sua storia secolare, si è imposta in Italia e nel mondo come marchio identificativo di quella Calabria, terra tra i due mari; e a Florindo Rubbettino per l’eccellenza editoriale nazionale ed europea.

Il presidente del Gal dei due mari Francesco Esposito, i sindaci Raffaella Perri di Decollatura, Michele Chiodo di Soveria Mannelli, Pietro Hiram Guzzi di Miglierina, Davide Esposito di Platania con il suo vicesindaco Francesco Marchione, Pasquale Taverna di Bianchi, Raffaele Pane di Scigliano e Paolo Mascaro di Lamezia Terme.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sagra della Patata, a Bocca di Piazza in Sila (dal 1980) si rinnova la tradizione

Post Successivo

Simeri Crichi, si candida ex parroco Luigi Talarico

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma
FATTI

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano
Arte e cultura

Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano

9 Dicembre 2023
Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre
FATTI

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile
FATTI

Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile

4 Dicembre 2023
Terre Nostre IV, i corsi d’acqua nel territorio del Reventino
In evidenza

Terre Nostre IV, i corsi d’acqua nel territorio del Reventino

2 Dicembre 2023
Petronà, Enzo Bubbo pubblica il saggio “Semi di legalità”
CULTURA&SPETTACOLI

Petronà, Enzo Bubbo pubblica il saggio “Semi di legalità”

2 Dicembre 2023
Post Successivo
Simeri Crichi, si candida ex parroco Luigi Talarico

Simeri Crichi, si candida ex parroco Luigi Talarico

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo
CULTURA&SPETTACOLI

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo

di La redazione
11 Dicembre 2023
0

“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le...

Leggi di più
Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

10 Dicembre 2023
Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

10 Dicembre 2023
AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

10 Dicembre 2023
Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

10 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.