Pro-loco di Cropani e il servizio civile universale: un connubio che dura da otto anni e foriero di importanti ricadute nel contesto cropanese.
Saranno quattro i giovani volontari impegnati per il servizio civile con l’associazione cropanese rappresentata dal presidente Angelo Grano.
I destinatari dell’iniziativa vivranno per un anno a pieno il mondo Pro-Loco e si occuperanno di promozione turistica del territorio.
I volontari saranno impiegati per 25 ore settimanali percepiranno uno stipendio mensile di 444,30 euro e cureranno la realizzazione di un percorso progettuale: Cammini Culturali e paesaggi Calabresi: i giovani si occuperanno di valorizzare e far conoscere le preziosissime risorse di altissimo valore culturale e naturalistico presenti nel territorio, in modo da renderli maggiormente fruibili da parte dei visitatori, ma anche della cittadinanza, al fine di estendere, soprattutto nei più giovani, la consapevolezza del valore insito nelle risorse culturali locali.
C’è soddisfazione in casa Pro-Loco cropanese, per un importante risultato che si ripete da ormai otto anni di servizio civile. «Siamo soddisfatti per le quatto unità assegnate – commenta il presidente Angelino Grano – proprio per questo vogliamo ringraziare l’Unpli Calabria e il settore SCU per aver dato ai nostri giovani volontari una possibilità ulteriore di rimanere sul territorio e lavorare per il suo sviluppo. Siamo certi – conclude – che questo sia solo l’inizio di un percorso che porti i giovani ad avvicinarsi ancora di più al mondo Pro-Loco e di conseguenza alla tutela, valorizzazione e promozione della cultura locale. Sono davvero molto felice che riusciremo a coinvolgere molte ragazze e ragazzi, rendendo sempre più universale il servizio civile. La scelta di partecipare è una tappa fondamentale della vita e della crescita dei giovani sia sotto il profilo umano e professionale. I giovani volontari sono una risorsa importante ed insostituibile del nostro Paese e molti hanno scelto con grande coraggio di non fermarsi e continuare a far crescere la nostra Cropani “.
Le Pro Loco, da sempre, rivestono un ruolo importante tra le organizzazioni che operano in Italia nel settore del turismo, della cultura e nella salvaguardia dell’ambiente.
Così è anche a Cropani dove esiste un territorio con molteplici potenzialità ancora da valorizzare , peculiarità ai più ignote che si stanno riscoprendo in tempi recenti anche attraverso l’operato della Pro Loco di Cropani.
Enzo Bubbo