La quotidianità è fatta ormai di connessioni e l’ innovazione tecnologia non viene trascurata dall’Amministrazione comunale di Cropani, primo cittadino Raffaele Mercurio e consigliere delegato al settore tecnologico l’ingegnere Domenico Logozzo. Ammonta a 78mila euro il finanziamento, gia ottenuto dal Comune di Cropani, con cui si realizzera’ la migrazione dell’intera banca dati comunale in Cloud.
Pertanto, da oggi l’archiviazione di tutti i dati anagrafici tributari ed elettorali, che in passato venivano conservati all’interno di un computer fisico posto nella sede comunale, verranno archiviati su uno o più server localizzati presso strutture che si occuperanno in maniera specifica della cura e della gestione dei dati.
Non è marginale rammentare che i vantaggi di una tale operazione saranno innumerevoli. In primo luogo, la possibilità di accedere in tempo reale alle informazioni comunali da qualsiasi postazione presente sul territorio.
Quindi, il medesimo servizio sarà erogato dalle sedi abilitate (delegazione Marina, delegazione di Cuturella) con le stesse prestazioni e con la stessa accuratezza del dato trattato nella sede centrale. Le informazioni inoltre, saranno custodite in modo sicuro e protetto sia da eventuali accessi non autorizzati e sia da eventi catastrofici e/o naturali che comporterebbero il danneggiamento dei computer e la conseguente perdita dei dati.
Il progetto per la migrazione in Cloud rientra in una delle finalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Comune di Cropani, avendo partecipato al bando con candidatura n.23892, ne è risultato
vincitore e beneficiario per un finanziamento di 78mila euro ed oggi traguarda il risultato della messa in
esercizio.
“Sono cose che non si vedono, ma si sentono” scrivono in una nota stampa dalla casa municipale cropanese aggiungendo che “questi piccoli cambiamenti, insieme alla modernizzazione del centralino diventato virtuale, l’adesione ai servizi comunali online (Spid, PagoPA, IO), la digitalizzazione delle segnalazioni comunali attraverso l’APP (che verrà ulteriormente perfezionata), la digitalizzazione del servizio di refezione scolastica, l’informatizzazione delle delegazioni comunali, la fornitura della rete internet in tutte le nostre scuole rientrano tra i punti programmatici previsti da questa amministrazione e che con sacrificio si stanno perseguendo.”
A Cropani in questi giorni sono inoltre in corso i lavori per il piano Italia 1 Giga e il bando 5G. Bandi gestiti interamente da Tim-Infratel.
Enzo Bubbo