Site icon ilReventino.it

Coppa Italia Serie D – Il Sambiase si prende il derby: Vigor piegata 1-0

Un derby che accende la città

Lamezia Terme, 31 agosto 2025 – Il caldo estivo non ha fermato la passione: in quattromila hanno riempito il Guido DIppolito trasformandolo in un catino di colori e cori. Da una parte il biancoverde della Vigor, dall’altra il giallorosso del Sambiase. Un’intera città divisa in due anime, unite però da una cornice sportiva che ha riportato al centro il calcio come festa popolare. Non un semplice primo turno di Coppa Italia, ma una vera e propria stracittadina: bandiere, tamburi, applausi e un’atmosfera da brividi, da categorie superiori.

Primo tempo

Il derby parte con il Sambiase subito intraprendente. Nei primi minuti i giallorossi costruiscono almeno tre palle-gol nitide: al 10’ Sueva impegna la retroguardia biancoverde con una conclusione velenosa, poco dopo Haberkon di testa centra la traversa facendo tremare lo stadio. La Vigor prova a rispondere con ordine, cercando ripartenze veloci, ma fatica a rendersi pericolosa. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Sambiase padrone del campo e i biancoverdi bravi a reggere l’urto.

Secondo tempo

La ripresa segue lo stesso copione: Sambiase aggressivo e costantemente nella metà campo avversaria. Il gol arriva al 61’: Costanzo parte da sinistra, converge sul destro e lascia partire un diagonale potente e preciso che batte Iannì. È l’episodio che spacca la partita. Precedentemente, il numero uno biancoverde si era distinto con una parata su Sueva, spegnendo un potenziale vantaggio anticipato. Poco dopo il gol, Calabrò di testa sfiora il raddoppio su cross di Strumbo: un ulteriore brivido per la Vigor.

Negli ultimi dieci minuti la Vigor intensifica l’assalto: l’espulsione di Strumbo – secondo giallo al 41’ della ripresa – genera un giro palla più fluido per i biancoverdi. Al 85′, Mascari ha il destro dell’1-1, ma su quella linea arriva un intervento monumentale di Giuliani: unico intervento realmente decisivo per lui nella partita, stoppa il tiro e consegna alla sua squadra la vittoria e il passaggio del turno.

La partita in sintesi

La vittoria del Sambiase è netta e meritata: tante occasioni create, un gol bellissimo e la sensazione di avere sempre in mano la partita. La Vigor, dal canto suo, ha avuto il merito di restare aggrappata al match e di sfiorare il pari nel finale ma nell’arco dei novanta minuti ha sofferto la maggiore brillantezza degli avversari.

Se il derby doveva dare indicazioni sul futuro, il Sambiase ha mostrato compattezza, qualità negli uomini offensivi e una condizione già convincente. La Vigor, pur uscita sconfitta, potrà ripartire dall’orgoglio degli ultimi dieci minuti e dalla spinta del suo pubblico, che non ha smesso di incitarla, proprio come fatto dagli ultras giallorossi sambiasini.

Ma al di là del verdetto sportivo, il derby si conferma serbatoio di senso e orgoglio locale. I biancoverdi e i giallorossi non si sono limitati a rappresentare colori sociali: hanno acceso un’intera città, restituendo il calcio alla sua dimensione più partecipata e popolare.

TABELLINO

VIGOR LAMEZIA (3-5-2): Iannì (19’st Verdosci); Lanciano (31’st Spanò), Sanzone, Montebugnoli; Guerrisi, Simonetta (19’st La Vecchia), Marcellino (19’st Coppola), Staiano (28’st D’Anna), Colella; Tandara, Mascari.
A disp: Curcio, Amendola, Sardo, Di Pardo.
All.: Foglia Manzillo.

SAMBIASE (4-3-3): Giuliani; Frasson, Colombatti, Strumbo, Andronache (22’st Pantano); Calabrò, Palermo, Diogo (31’st Solomon); Sueva (15’st Furiato, 46’st Leumegni), Haberkon, Costanzo (22’st Perri).
A disp: Lisi, Francisco, Perrico, Caruso.
All.: Lio.

Arbitro: Milone di Barcellona Pozzo di Gotto (assistenti Quattrotto di Messina e Reitano di Acireale).
Reti: 16’st Costanzo.
Note: Espulso al 41’st Strumbo per doppia ammonizione. Ammonito D’Anna. Angoli: 3-3. Recupero: 1’ pt, 5’ st.

 

Exit mobile version