• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Colosimi, presentato il libro “I ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori”

Colosimi, presentato il libro “I ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
17 Agosto 2018
in Colosimi, COMUNI, FATTI
0
Colosimi, presentato il libro “I ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori”
236
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anche a Colosimi ha fatto tappa l’iniziativa, come determinato nel programma dell’autore, per la presentazione del libro “I ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori” scritto da Giovanni Petronio, Link Editore.

Il tavolo dei relatori.

Promotore dell’incontro l’amministrazione comunale con la collaborazione dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale di Colosimi. Insieme all’autore sono intervenuti il sindaco di Colosimi, Manolo Talarico, e Lucia Bonacci, Andrea Flocco. Moderatore Marietta Adamo. Ivan Tomaino ha suonato al piano dei frammenti musicali e Francesco Costantino ha letto alcuni brani del libro, la cui tragedia a distanza di circa sessant’anni vive ancora nei ricordi della comunità.

Grande l’interesse e la partecipazione commossa a Colosimi in piazza Plebiscito per la presentazione del libro che a circa sessant’anni di distanza la tragedia è ancora vive nella mente della comunità dell’Alto Savuto.

Tra gli altri presenti il parroco don Giuseppe Trotta, Mimmo Talarico, ex consigliere regionale, Antonio Simarco assessore alla Cultura di Rogliano e i professori Leonardo Falbo e Luigi Anania. Il libro si pregia della prefazione del giornalista Gennaro Cosentino e postfazione dell’ex sottosegretario ai trasporti Giuseppe Soriero.

La discussione ha messo a fuoco le tesi centrali del libro, un dramma che ha sconvolto tanti tantissimi paesi del circondario, ma che ha colpito in primo luogo Decollatura (20 morti) Il 23 dicembre del 1961. Morirono 71 persone quasi tutti studenti calabresi del catanzarese (Soveria Mannelli, Carlopoli, Serrastretta, Cicala, Motta S. Lucia, S. Pietro Apostolo) che ogni mattina prendevano il treno per recarsi alle scuole del capoluogo di provincia.

Stanno già pregustando le prossime vacanze natalizie, quando si stacca il rimorchio del convoglio ferroviario, esce dal binario e precipita dal viadotto terminando la sua folle caduta, dopo un volo di 50 metri circa, nel greto del torrente Fiumarella, nei pressi della città di Catanzaro.

Una tragedia. I corpi ammassati in unico fatale abbraccio, straziati, il caos dei soccorsi, i familiari che accorrono attoniti e disperati.

Un pezzo di ferraglia si imprime nella creta come nella mente. È stato il più grande disastro ferroviario italiano, con settantuno morti. Il dibattito si è concentrato sull’importante e sulla necessità di tramandare la memoria e il ricordo. Ognuno ha il dovere categorico di ricordare, un dovere morale ed etico importante da tramandare alle generazioni future.

Il ricordo di ciò che è stato e di ciò che quell’evento ha causato non può cadere nell’oblio del tempo. Il disastro ferroviario della Fiumarella rappresenta uno spartiacque nella storia della comunità, sia di Decollatura sia della Calabria, che dell’Italia intera.

La presentazione è stata occasione per il sindaco Talarico di sottolineare anche l’importanza vitale della ferrovia Cosenza-Catanzaro per i paesi del Savuto e Reventino, interrotta da circa dieci anni da alcune frane tra Soveria Mannelli e Rogliano. Un argomento di cui si è interessato anche Petronio in più occasioni. Richiamo servito a dimostrare come i servizi e in particolare le viabilità ferroviaria negli anni sia peggiorata, creando enormi difficoltà ai pendolari e studenti per raggiungere i due centri Città, e favorendo così lo spopolamento dei paesi interni e l’emigrazione dei giovani.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura: quadrangolare vecchie glorie US Catanzaro, squadra Primavera, Audace e Garibaldina

Post Successivo

Decollatura, il Memorial Mario Guarnieri con in campo “Vecchie Glorie” del Catanzaro di Serie A

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

6 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Post Successivo
Decollatura, il Memorial Mario Guarnieri con in campo “Vecchie Glorie” del Catanzaro di Serie A

Decollatura, il Memorial Mario Guarnieri con in campo "Vecchie Glorie" del Catanzaro di Serie A

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.