• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 14 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Coldiretti Giovani Impresa: L’agricoltura sociale e le fattorie sono una risposta per l’inclusione

Coldiretti Giovani Impresa: L’agricoltura sociale e le fattorie sono una risposta per l’inclusione

La redazione di La redazione
7 Maggio 2021
in FATTI
0
Coldiretti Giovani Impresa: L’agricoltura sociale e le fattorie sono una risposta per l’inclusione
107
VISITE
CondividiCondividiInvia

 I bambini diversamente abili non sono una pratica burocratica.
“La vicenda di Simonluca, il bimbo autistico di Soverato, (situazioni analoghe ci sono o possono esserci anche in altre parti della Regione), che ha appassionato tutti, ci richiama ad un forte impegno sul piano dell’accoglienza e del sostegno dell’inclusione e dell’integrazione ai bambini diversamente abili nelle scuole e nella società”.

Questo quanto dichiara, attraverso una nota pervenuta in redazione, Enrico Parisi Delegato Regionale Giovani Impresa Coldiretti imprenditore agricolo convinto assertore che l’attività imprenditoriale debba, anche essere rivolta alla crescita culturale e sociale.

«Il profitto economico di una azienda – viene rilevato nella nota che di seguito pubblichiamo – non può non tenere conto della sostenibilità ambientale e sociale. Proprio per questo sua etica  del lavoro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito recentemente del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per il suo appassionato contributo alla promozione di pratiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.”

Nella sua azienda agricola di Corigliano – Rossano, offre l’occasione a gruppi di ragazzi diversamente abili di cimentarsi nella coltivazione di ortaggi. “L’attività agricola e il contatto della natura –afferma – sono nuovi strumenti di apprendimento, alternativi a metodi tradizionali e rispondenti ai bisogni educativi speciali. L’impegno di questi ragazzi dotati di qualità eccellenti favorisce la disseminazione di valori di solidarietà, di cooperazione, e condivisione rafforzando la crescita reciproca. In virtù di questa esperienza concreta, prende posizione e “reputa ingiustificabile negare il diritto all’istruzione. Ogni essere umano deve avere la possibilità di ricevere un sostegno poiché la cultura è di per sé un “bene non rivale”, soprattutto quando ci rapportiamo con categorie fragili. In questo periodo di grande difficoltà, – aggiunge – l’impatto psicologico della pandemia nelle famiglie italiane ha comportato la rottura di equilibri e l’aumento di tensioni che impoveriscono i rapporti umani. L’agricoltura può offrire un’opportunità di inclusione sociale che ripone nelle mani di tutti noi, il senso più intimo di comunità.

L’agricoltura sociale offre in Calabria opportunità per sostenere i bambini nello sviluppo psico fisico e aiutarli a  percorrere le tappe evolutive  attraverso il contatto con la natura e con gli animali in armoniosa condivisione. Certo chiediamo alla Regione Calabria  – dice Parisi – di sostenere concretamente  l’impegno  delle fattorie sociali e didattiche  considerandole  ambienti socio -educativi protetti e inserendoli nei piani sociali. questa è la sfida che come Giovani Impresa Coldiretti stiamo  portando avanti.  Ognuno di noi è Simonluca ogni qual volta non veniamo compresi nelle nostre fragilità o non veniamo valorizzati per i nostri pregi, questo – conclude –  è il momento di essere coesi, perché dividersi è un attimo ma imparare a stare insieme è un dovere che necessita di tempo e profonda dedizione».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Salvatore Staine si candida con De Magistris per un “nuovo paradigma del vivere civile, etico e sostenibile”

Post Successivo

Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria
FATTI

Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria

11 Agosto 2022
A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria
FATTI

A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria

10 Agosto 2022
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese
COMUNI

Pentone, domani incontro su turismo delle radici

10 Agosto 2022
Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”
COMUNI

Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”

10 Agosto 2022
Post Successivo
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura

Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso
LUOGHI

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

di La redazione
13 Agosto 2022
0

“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla...

Leggi di più
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.