Concluso con successo a Cicala lo screening per il sangue occulto nelle feci: un’iniziativa di prevenzione promossa dal Comune con ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) e l’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue).
Come riporta una nota pervenuta in redazione, il sindaco di Cicala, Alessandro Falvo, ha commentato: “Siamo soddisfatti della buona adesione da parte della cittadinanza e ringraziamo l’ASP e l’AVIS per l’impegno dimostrato. La prevenzione resta uno strumento fondamentale per tutelare la salute pubblica, e come amministrazione continueremo a sostenere iniziative di questo tipo.”
L’iniziativa, tenutosi a Cicala nella giornata del 28 aprile 2025, promossa dal Comune di Cicala su richiesta dell’amministrazione comunale, si è svolta con grande partecipazione ed ha coinvolto cittadini residenti nella fascia di età 50-69 anni, gruppo particolarmente interessato dalla prevenzione del tumore del colon-retto, una delle forme tumorali più diffuse ma anche tra le più prevenibili grazie alla diagnosi precoce.
Il test, semplice e non invasivo, è stato eseguito con il supporto dei volontari AVIS, che hanno fornito assistenza durante tutte le fasi dell’iniziativa, dalla distribuzione dei kit alla raccolta dei campioni. L’ASP ha curato l’analisi e la gestione dei risultati.
L’ASP, nella persona del Commissario Antonio Battistini, sottolinea l’importanza di aderire regolarmente agli screening di prevenzione offerti dal servizio sanitario, ricordando che la diagnosi precoce può fare la differenza.
L’amministrazione comunale ringrazia tutti i cittadini che hanno partecipato e rinnova l’invito a prendersi cura della propria salute anche attraverso piccoli gesti di prevenzione.