
Una donna su tre in Italia ha subito una forma di violenza fisica o psicologica: un disvalore aberrante di cui hanno contezza gli avvocati del foro di Catanzaro e le invettive non le mandano a dire. Oggi e mercoledì c’è in agenda due giorni promossi dal Comitato Pari Opportunità del consiglio dell’ordine degli avvocati di Catanzaro per stigmatizzare le conseguenze disastrose della violenza di genere in ogni sua forma. Domani, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 17, si terrà un sit-in e illuminazione della facciata della Corte di Appello di Catanzaro. Parteciperanno alla manifestazione diversi relatori e anche gli studenti dell’Istituto tecnico Scalfaro.
Mercoledì, 26 novembre 2025, atteso incontro presso lo stesso istituto tecnico economico , ” B. Grimaldi” di Catanzaro. Interverranno, tra gli altri, Rosalba Viscomi, presidente dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro; Giulia Scalone, sorella vittima di femminicidio; Elisabetta Zaccone, dirigente scolastica dell’Istituto tecnico economico Scalfaro; Vincenza Matacera, presidente del consiglio dell’Ordine distrettuale degli avvocati di Catanzaro; Donatella Soluri, presidente della commissione pari opportunità della Provincia di Catanzaro.
#seticontrollanoneamore: qualcosa in più di uno slogan nella città capoluogo di Regione.

