Raccontare quello che è stato per contrastare l’oblio: la memoria come monito e come impegno per i diritti umani e contro ogni forma di intolleranza.
Oggi (27 gennaio 2023), in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”, dirigente scolastica Isabella Marchio, incontreranno Rabbi Barbara Aiello. La prima e unica donna rabbino d’Italia guiderà i discenti botricellesi alla scoperta delle tradizioni e dei simboli della cultura ebraica. E non solo.
In concomitanza con la giornata della memoria non mancheranno i riferimenti al male assoluto, alle atrocità che ha vissuto il popolo ebraico. Il giorno della memoria, coordinato dalla competente professore di religione Concetta Apicella, sarà arricchito dalla presenza del parroco Don Rosario, del sindaco di Botricello Simone Puccio e soprattutto dalla struggente narrazione del signor Rosario Grano, prezioso testimone della Seconda guerra mondiale. Il tutto accompagnato dalla melodia di alcuni brani eseguiti dagli alunni.
Botricello ricorda il male assoluto: esercizio di memoria che da sempre buoni frutti quanto si dialoga con le nuove generazioni.
Enzo Bubbo