Sabato 8 Luglio 2023 al Teatro Comunale di Bianchi si è svolto Il Saggio di fine anno Accademico degli Allievi di Pianoforte del M° Eugenio Taverna, con Grandi e Piccoli Allievi ad esibirsi sul palco.
Oltre al Saggio però, si è tenuto anche il Primo Seminario di Musica d’Insieme Pop/Rock che ha visto gli Allievi di Pianoforte e di Chitarra, Sia del M° Eugenio Taverna che del M° Pino Mazza con la sua Associazione “Il Metronomo” di Tiriolo, esibirsi e suonare sul palco con una vera e Propria Band ; Gli Spiro…
Questa esperienza formativa ed emotiva è stata voluta fortemente dal Maestro Taverna, per avvicinare lo studio di uno strumento, che ha bisogno di ore ed ore di esercizio individuale e solitario, ad una esibizione su un palco con una vera Band a supportarli ed accompagnarli e con un Pubblico “scatenato” che non cessava di Applaudire.
Luci attrezzature e Musicisti professionisti a disposizioni dei giovani Allievi, che per la prima volta nella loro vita musicale, hanno toccato per mano tutto il lavoro che viene svolto per preparare uno spettacolo.
Ne è scaturito un mini Concerto in Cui i Ragazzi hanno Suonato ciascuno un Brano insieme agli Spiro con : Pietro Antonio Mazza alla Chitarra, Angelo Mazza al Basso, Mattia Golia alla Chitarra, Luigi Muraca alla Voce, Giuseppe Muraca alla Batteria e Alessia Talarico alla Voce, oltre al Maestro Taverna ai Sintetizzatori…
L’emozione da parte dei ragazzi e del Pubblico è stata Enorme, i ragazzi Si Sono alternati con Brani Nuovi ma anche con Veri e propri Classici della Musica Italiana e straniera :
Ad Intervallare il concerto l’esibizione dei Pianisti della Classe di pianoforte del M° Taverna, che hanno eseguito dei Brani e degli Studi Di Musica Classica e di solo strumento (l’Inno alla Gioia di Beethoven , La Marcia Turca di Mozart, Gli Studi Di Beyer, e altre conosciutissime composizioni per Pianoforte)…
Alla fine della Manifestazione il M° Taverna ha dichiarato : “ Sono Felicissimo ed orgoglioso dei miei allievi per questa giornata, era da tempo che volevo organizzare un Seminario del genere, per far capire agli allievi il lavoro che c’è su un palco, il rispetto del suonare insieme, ma soprattutto le emozioni che si provano suonando le canzoni che si amano con il supporto di Musicisti professionisti a loro disposizione.
Ci tengo a ringraziare tutti, dal sindaco all’amministrazione comunale di bianchi per la Presenza e per avermi dato piena disponibilità su locali ed orari, a don Giuseppe e le Suore di Bianchi per l’aiuto, ai Genitori degli Allievi che con sacrificio fanno studiare i propri figli, al mio collega ed amico il M° Pino Mazza sempre pronto ad accompagnarmi in tutte le mie idee e avventure, a Michela Bianco Mauro Taverna e Francesca Arcuri per foto riprese e Organizzazione, e dulcis in fundo alla mia famiglia che mi supporta in ogni mia iniziativa….ora Vacanze ma ci ritroviamo a Settembre con il riinizio dei Corsi Musicali Nelle associazioni di Bianchi e Tiriolo, Grazie a tutti”!!!
Ecco, in dettaglio, le esibizioni del seminario :
- Mario Francesco Cerminara = TUTTO QUESTO SEI TU (ULTIMO)
- Aaaron Bonazza = GENERALE (VASCO Rossi)
- MICAELA LEO = SUPEREROI (MR. RAIN)
- Mario Perrone = COSI’ CELESTE (Zucchero)
- Andrea Cerminara = PERFECT (ED SHERAN)
- MARTA ROCCA = PASTELLO BIANCO ( PINGUINI Tattici Nucleari)
- FEDERICA MURACA = A MANO A MANO ( R. GAETANO)
- LAURA LUBELLO = A MODO TUO (LIGABUE)
- LUIGI CHIODO = OVUNQUE SARAI (IRAMA)
- MARCO CIAMBRONE = DIAMANTE (ZUCCHERO)
- TERESA PULLANO = SENZA LUCE (DIKDIK)