Nei giorni scorsi, presso la sala covengni dell’Officina delle Idee di Soveria Mannelli, è avvenuto – come riporta una nota pervenuta in redazione – un incontro di aggiornamento tra Ferrovie della Calabria e i comuni che appartengono all’area strategica SNAI Reventino-Savuto più i comuni di San Pietro Apostolo e Gimigliano.
L’incontro è stato dedicato all’ illustrazione degli obiettivi raggiunti rispetto al traguardo finale, finanziato da PNRR, che vedrà la tratta Catanzaro – Cosenza riammodernata per efficientare i tempi, e dunque i percorsi, e soprattutto per ripristinare in maniere efficiente ed efficace il trasporto tra questi due importanti capoluoghi calabresi.
Gli investimenti che verranno effettuati da Ferrovie della Calabria e che interesseranno la tratta Catanzaro – Cosenza possono essere definiti “epocali” : interesseranno il parco mezzi utilizzato da Ferrovie della Calabria con l’introduzione di mezzi ad idrogeno, ma anche e soprattutto le infrastrutture e la rete ferroviaria con interventi su ponti e gallerie; tali lavori verranno affidati nel giro di poco più di un mese .
Durante l’incontro, i sindaci presenti hanno posto quesiti e richiesto chiarimenti sui diversi singoli interventi, che hanno trovato una pronta e soddisfacente risposta da parte di Ferrovie della Calabria nelle persone dell’amministratore unico, Ernesto Ferraro.
I treni ad idrogeno di una nota compagnia svizzera daranno un grossissimo contributo per la decarbonizzazione del trasporto ferroviario in Calabria e rappresentano una vera innovazione tecnologica e ambientale di portata mondiale.
Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato illustrato proprio dall’amministratore unico, il programma di finanziamento anche sulle stazioni che appartengono a Ferrovie della Calabria le quali diventeranno delle piccole centrali di produzione di energia alternativa a servizio delle locali comunità energetiche.