Una location incantevole, uno scenario mozzafiato nel cuore dell’ex convento di Altilia, le maestranze del luogo, il sorriso e la passione per il territorio dei ragazzi del servizio civile universale, sono questi gli ingredienti, o per utilizzare una semplice metafora, l’inchiostro di una bellissima fiaba. I mercatini di Natale di Altilia, in provincia di Cosenza, rappresentano proprio questo: un libro da leggere con la piacevole atmosfera, e perché no, con lo scoppiettio della legna nel camino del periodo natalizio.
Una fiaba, dallo stile dei fratelli Grimm, portata avanti-nella realtà- da un gruppo di giovani, linfa vitale di un territorio e da artigiani del borgo. Pina Bufano e “Le creative” hanno plasmato la “pellicola” perfetta, insieme alle maestranze di Altilia e Maione, giunte per l’occasione e per allestire il mercatino. Uno scrigno con oggettini tutti da scoprire per declinare le mille sfaccettature del Natale per assaporare le piacevoli emozioni del periodo.
Centrini natalizi, decorazioni, oggettini fatti a mano, colori caldi, atmosfera e tanta tanta suggestione, questi alcuni degli ingredienti presenti in questa bellissima storia di Natale. Il polifunzionale ( ex convento) concesso per l’occasione dall’amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Pasqualino Sebastiano De Rose, ha rappresentato lo scenario perfetto dell’iniziativa.
I ragazzi del servizio civile universale, Giada Maria Ferrari, Alessia Imbrogno, Viviana Ferlaino, Antonio Barberio, Andrea Barberio , con forte spirito di appartenenza hanno “disegnato” un piccolo scrigno: dei mercatini di Natale pregni di sacrificio, passione per un borgo e per una terra. Il profumo della storia, dell’ex convento, gli oggetti natalizi, i sorrisi hanno fatto il resto. Presente anche la fotografa Carmelina Ferrari.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista