• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “A scuola di inclusione”, Savaglio: «Assistenza per chi è stato emarginato»

“A scuola di inclusione”, Savaglio: «Assistenza per chi è stato emarginato»

In preinformazione l'avviso pubblico per finanziare interventi per l'integrazione degli studenti. Domani conferenza stampa in Cittadella

La redazione di La redazione
22 Aprile 2021
in FATTI, Senza categoria
0
Istruzione, Savaglio all’USR: “Inclusione scolastica sia effettiva”
55
VISITE
CondividiCondividiInvia

L'assessore Savaglio

«La pandemia ha messo in ginocchio tutta la società, ma in particolare i più deboli e chi non ha voce per farsi sentire. Noi intendiamo dare assistenza materiale e psicologica a tutti quei ragazzi – e alle loro famiglie – che hanno subito l’emarginazione imposta dalle chiusure delle scuole».

È quanto dichiara l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, in merito all’avviso pubblico “A scuola di inclusione”, in preinformazione, che prevede interventi multidisciplinari di sostegno agli studenti finalizzati a contrastare gli effetti del Covid-19 e all’integrazione e inclusione scolastica degli allievi con bisogni educativi speciali.

«Il nostro intento – spiega ancora Savaglio – è quello di far capire che è nostro dovere non lasciarli soli e non farli sentire dimenticati. La Calabria è la prima regione in Italia che si rivolge agli ultimi con una azione di queste dimensioni, volta ad affrontare i danni del Covid e del post-Covid, le cui conseguenze oggi non sono ancora per niente note.

Domani 23 aprile, alle ore 11 nella sala Oro della Cittadella “Jole Santelli”, l’assessore terrà una conferenza stampa sul tema. La presente comunicazione vale come invito per le testate giornalistiche.

L’AVVISO

Sperimentare percorsi educativi e formativi integrati di supporto prioritariamente agli studenti con bisogni educativi speciali (bes) certificati e non certificati, potenzialmente più soggetti al rischio di abbandono prematuro, attraverso nuove metodologie di apprendimento anche in forma laboratoriale. L’avviso pubblico “A scuola di inclusione” arriva dopo una fase di confronto avviata con l’Ufficio scolastico regionale e le associazioni del Terzo settore.

Con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro – a valere sull’azione Azione 10.1.1 del Por Fesr Fse Calabria 2014/2020 – la misura regionale prevede la concessione in favore delle istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie di primo e secondo grado di una sovvenzione nella misura del 100% dei costi sostenuti, sulla base di una procedura valutativa a sportello. Il contributo massimo ammissibile per ciascuna proposta progettuale di intervento è, per due annualità (a.s. 2021/2022 e a.s. 2022/2023), di circa 170mila euro.

È ammessa la partecipazione all’avviso di istituzioni scolastiche statali sia in forma singola sia in forma associata. Inoltre, è possibile prevedere nel progetto partenariati e collaborazioni gratuite con amministrazioni locali, associazioni, fondazioni, enti del terzo settore, università, centri di ricerca, operatori qualificati, reti già presenti a livello locale, in qualità di sostenitori dell’intervento.

Ogni proposta progettuale deve essere necessariamente articolata nei seguenti percorsi: a) Percorsi di sostegno didattico; b) Percorsi di ascolto e supporto psicologico; c) Formazione docenti.

In particolare, i Percorsi di sostegno didattico mirano al superamento e alla rimozione degli ostacoli di apprendimento e di partecipazione riferibili al bisogno educativo speciale, attraverso la realizzazione di interventi in modalità laboratoriale nell’ambito dell’approfondimento delle competenze di base linguistiche e matematiche, sui temi dell’arte, teatro, musica, sport, lingue straniere, cultura ambientale, enogastronomia, cittadinanza attiva.

Un ruolo chiave, insieme al docente, la svolgerà la figura del tutor per l’inclusione, che dovrà essere necessariamente prevista e attivata dalle istituzioni scolastiche proponenti.

I Percorsi di ascolto e supporto psicologico realizzano la finalità di contrastare la dispersione scolastica, contribuendo a migliorare l’inclusione scolastica e la riduzione dello svantaggio degli studenti attraverso interventi di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo, attività di counselling psicologico, educativo e familiare, azioni volte a potenziare la motivazione allo studio, l’autostima e l’intelligenza emotiva.

Per realizzare gli interventi le scuole dovranno costituire dei team multidisciplinari avvalendosi di docenti e di figure professionali specifiche coordinate da un responsabile.

I Percorsi formativi per i docenti intendono, invece, migliorare le conoscenze e competenze del personale della scuola e dei docenti nell’approccio agli alunni e studenti delineando strategie, indicazioni operative, programmazione educativo-didattica, parametri di valutazione dell’apprendimento ed eventuali correttivi da implementare in funzione dei target educativi degli allievi coinvolti.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Matteo Croce, un roglianese su Marte/ Il giovane calabrese tra gli sviluppatori di un software per Ingenuity

Post Successivo

“Benessere animali”, stanziati 8 milioni per il nuovo bando

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno
FATTI

Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno

29 Maggio 2023
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Post Successivo
La siccità, più accentuata nelle province di Catanzaro e Crotone, preoccupa gli allevatori

"Benessere animali", stanziati 8 milioni per il nuovo bando

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

di La redazione
29 Maggio 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...

Leggi di più
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023

L’associazione Edrevia si presenta

29 Maggio 2023
Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.