Una novità assoluta per il borgo di Camigliatello Silano
Nel borgo di montagna di Camigliatello, in questi giorni, sono approdati i risciò. L’iniziativa promossa dall’imprenditore Fiorino Spizzirri rappresenta una novità assoluta, da prima serata, per la nota località turistica calabrese. Il turismo 4.0 prende lentamente forma grazie ai sacrifici, ai sogni, alla passione smisurata per un territorio di Spizzirri: imprenditore poliedrico e maestro di sci.
Una flotta di 6 risciò per un turismo 4.0
La Kermesse sportiva, per utilizzare una semplice metafora, prende forma in un periodo delicatissimo per il turismo, per la marcata crisi che avvolge tutto il Belpaese. “E’ un progetto che parte dallo scorso anno. Grazie al GAL Sila siamo riusciti ad organizzare questi spostamenti con i risciò. Si tratta di ciclo-carrozzelle con l’ausilio della pedalata assistita“, ci racconta, durante una piacevole intervista, Fiorino Spizzirri. ” Possiamo tracciare percorsi più impegnativi proprio grazie alla pedalata assistita. L’azienda si chiama “Sila percorso naturale”, è una rete di imprese, siamo su via del Turismo a Camigliatello. Ci occupiamo di servizi a 360 gradi, anche escursioni di trekking. I mezzi in dotazione sono attualmente sei -oltreché – abbiamo in dotazione una flotta di una decina di e-bike”, ha affermato Spizzirri, presidente di “Sila percorso naturale”. Per la località di Camigliatello l’iniziativa rappresenta una marcia in più per rafforzare l’offerta presente. Buone pedalata a tutti!
Omar Falvo
Giornalista pubblicista