• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » 30 anni di “Essere a Soveria” anche con Sgarbi: la manifestazione estiva più longeva della Calabria

30 anni di “Essere a Soveria” anche con Sgarbi: la manifestazione estiva più longeva della Calabria

La redazione di La redazione
8 Agosto 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
30 anni di “Essere a Soveria” anche con Sgarbi: la manifestazione estiva più longeva della Calabria
138
VISITE
CondividiCondividiInvia

Con la presentazione nella “Sala della Libertà” del Palazzo Comunale “Michele Cimino” a Soveria Mannelli ha preso il via la manifestazione culturale “Essere a Soveria“, avviata nella città calabrese dal 1988 con una formula che è stata poi ripresa da tanti comuni del nostro Paese che quest’anno spegne la trentesima candelina.

“Essere a Soveria” si snoderà come da tradizione per tutti i giorni di agosto, con appendici fino a fine anno e avrà come tema “PIÙ IN LÀ“.

L’iniziativa è stata presentata dal sindaco Leonardo Sirianni, dal vicesindaco Mario Caligiuri insieme al presidente del Consiglio comunale Angelo Sirianni, al consigliere Florindo Rubbettino e al coordinatore della manifestazione Luigi Anastasio.

Come sempre, la caratteristica della manifestazione è quella culturale, incentrata soprattutto sull’Università d’Estate, giunta alla quattordicesima edizione e che avrà come tema “Come andremo a incominciare. Ricette per una nuova Italia”.

I docenti saranno l’8 agosto il critico d’arte Vittorio Sgarbi (la Bellezza), il 13 agosto il magistrato Nicola Gratteri (la Giustizia) e il 29 agosto il commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Mario Morcellini (la Comunicazione). 

Inoltre, il 7 agosto Carmine Abate, il grande scrittore italiano che evoca le gesta dell’Arberia calabrese, insieme a Cataldo Perri terrà uno spettacolo con musiche originali e lettura di brani dei suoi libri.

E poi il 9 agosto, per ricordare l’anniversario dei cento anni del volo su Vienna di Gabriele D’Annunzio, Soveria sarà sorvolata da un aereo per ricordare l’evento. La manifestazione è organizzata d’intesa con la Fondazione “ll Vittoriale degli italiani”, presieduta da Giordano Bruno Guerri che nel 1997 ricoprì l’incarico di Assessore comunale al dissolvimento dell’ovvio a Soveria Mannelli, inventando nell’occasione la prima notte bianca d’Italia.

Un percorso creativo delle grandi tele ispirate all’opera di Picasso e Pistoletto provenienti da: Fukushima, Nikko, Tokyo, Hiroshima, Nagasaki, Bali, Lamezia Terme, Bruxelles, Gallipoli, Avana, Tallahassee, Phnom Penh,  Martinica, sarà allestito per le vie della Città a cura dell’artista ambasciatrice Savina Tarsitano, nel corso del XXI Pittura fresca.

Tantissime, come sempre, le novità. Su tutte il 10, 11, e 12 agosto ci sarà il Festival della Pizza “tiPIZZAndo”, per celebrare il riconoscimento nel patrimonio culturale dell’Unesco della prelibatezza napoletana nota in tutto il mondo. È prevista una tre giorni di moda, musica e spettacolo, che saranno la cornice che accompagnerà l’esibizione di otto pizzaioli napoletani che sforneranno il prodotto da forni a legna appositamente realizzati.

E poi ancora, tante altre iniziative, dalle mostre fotografiche e di pittura agli eventi sportivi, da eventi di solidarietà a saggi di danza, dalle donazioni di sangue alla X Sagra del Tonno Callipo, dalla 21esima edizione del Premio “Calabriambiente” agli spettacoli con le melodie di dieci chitarre classiche.

E poi ancora: la 38esima edizione del Concorso Teatrale Nazionale “Città di Soveria Mannelli” (che prevede cinque rappresentazioni, nella Piazza Bonini); il 45esimo Torneo di Tennis di Ferragosto che anche quest’anno si svolgerà in trasferta ad Altomonte, a conferma dell’importanza nazionale della manifestazione; la 30esima edizione del Torneo di Calcetto.

Le associazioni della Città e i commercianti parteciperanno come sempre attivamente alle iniziative, alla cui organizzazione contribuiscono l’associazione “Fiore di Lino“, la Pro Loco, la Fondazione “Italia Domani“, la casa editrice Rubbettino, l’Istituto Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura e tanti altri.

Post Precedente

In fiamme centro commerciale a San Marco Argentano. Sette squadre dei Vigili del Fuoco di Cosenza al lavoro per domare l’incendio

Post Successivo

La filiera dei pomodori ed il rispetto per i raccoglitori e il lavoro dei piccoli contadini. Slow Food si schiera contro il ribasso dei prezzi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
COMUNI

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici
FATTI

Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici

20 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo
FATTI

Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

19 Giugno 2025
Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  
CULTURA&SPETTACOLI

Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  

19 Giugno 2025
Post Successivo
La filiera dei pomodori ed il rispetto per i raccoglitori e il lavoro dei piccoli contadini. Slow Food si schiera contro il ribasso dei prezzi

La filiera dei pomodori ed il rispetto per i raccoglitori e il lavoro dei piccoli contadini. Slow Food si schiera contro il ribasso dei prezzi

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.