La 7a tappa del Giro d’Italia, tra i vari centri, passa da Soveria Mannelli, Tiriolo, San Pietro Apostolo e Scigliano. La data programmata del passaggio della carovana rosa è per venerdì 15 maggio 2020. Il percorso previsto attraversa l’entroterra centrale della Calabria ricadente nell’area interna del territorio Reventino-Tiriolo-Mancuso-Savuto. Tappa molto ...
Leggi tuttoI Cavalieri della Repubblica rendono Malito un comune cardioprotetto
La sezione di Cosenza dell’ANCRI (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana), nell’ambito dell’evento nazionale “Io non rischio” e delle sue iniziative sociali tese a promuovere la tutela della salute e a sostenere e garantire una maggiore sicurezza nelle scuole e nella comunità civile, ha consegnato al Comune di Malito, in provincia di ...
Leggi tuttoLa “Sila 3 Vette” conquista il mondo. Una “fiction” tutta in chiave sportiva nel cuore del Parco Nazionale della Sila
Questa volta non parliamo di una nuova pellicola cinematografica, oppure di una serie televisiva targata Rai, ma bensì di una vera e propria realtà tutta calabrese. Un orgoglio per il nostro territorio, una vera e propria cartolina in chiave sportiva, dove l’amore per la propria terra si mescola ai sacrifici ...
Leggi tuttoDalla Sila alla conquista della Lapponia, Saverio Bianco secondo in sella alla sua fat bike
Dalla Calabria alla conquista della Lapponia per una gara sportiva: la “Rovaniemi150” impegnativa, difficoltosa ed unica. Con una buona prestazione Saverio Bianco, guida ufficiale del Parco Nazionale della Sila e maestro di mountain bike, socio fondatore e accompagnatore del gruppo Discovering Reventino, porta a casa un buon piazzamento nella non ...
Leggi tuttoLa fiaba di Camigliatello Silano, la località turistica incassa la fiducia del grande pubblico
C’era una volta e c’è ancora un piccolo borgo di montagna nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Una località suggestiva, un luogo magico dove il tempo sembra scorrere lentamente, proprio come le fresche acque dei ruscelli del posto. Un territorio circondato dal profumo dei pini e soprattutto da un’aria ...
Leggi tuttoOrdine degli Ingegneri di Cosenza, corso di aggiornamento professionale
L’Ordine degli Ingegneri aderisce al corso FOGNATURE E DEFLUSSI URBANI-NUOVE TECNICHE DI PROGETTAZIONE in sinergia con il Centro Studi di Idraulica Urbana (CSDU). L’aggiornamento professionale è una delle principali attività dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza. I continui cambiamenti di normative, dei materiali, degli strumenti tecnologici assieme alle novità ...
Leggi tuttoA Lorica arriva la magia del Natale. Semaforo verde per la prima edizione dei mercatini
Una location suggestiva nel cuore del Parco Nazionale della Sila, un paesaggio letteralmente da “prima serata”, la magia del lago Arvo, parliamo ovviamente della località turistica di Lorica, in provincia di Cosenza. Un piccolo scrigno di bellezza, circondato dai boschi antichi della Sila, che ospiterà nei prossimi giorni la prima ...
Leggi tuttoAssociazione Sud Italia Trapiantati, traguardo dei 25 anni fondazione e iniziativa solidale
Il Galà ASIT si compone di un percorso raffinato – ideato e offerto dal noto chef Barbieri di Altomonte – fra le specialità della cucina calabrese coniugando sapori e salute, con la pregevole finalità di sostenere il Centro di Ricerca “Rene e Trapianto” ospitato all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza e ...
Leggi tuttoCamigliatello luogo unico, come l’Air Force One, con una scenografia da nomination
di Omar Falvo – La cittadina della Sila di Camigliatello Silano è un luogo unico. Per le sue caratteristiche naturalistiche conquista, tra le località della montagna calabrese, la nomination per la miglior scenografia come avviene in un festival del cinema. L’occasione per mettersi in evidenza, come in una vera e propria maratona ...
Leggi tuttoA Mangone la Mostra Ornitologica Internazionale dei “Tre Mari”
Mangone, in provincia di Cosenza, è il luogo prescelto per svolgere in Calabria la II edizione della Mostra Ornotologica Internazionale dei “Tre Mari”. Come si legge nel regolamento della manifestazione, le associazioni appartenenti alla Con.A.Cal (Consorzio delle Associazioni Calabre) e le consociate al Consorzio APLU..SIC.CA. hanno istituito un Comitato Organizzatore ...
Leggi tuttoRaganello di Civita: il Multirischi Arpacal avvisa sulle condizioni meteo
Con una nota inviata al prefetto di Cosenza, il direttore del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, Raffaele Niccoli, illustra la situazione meteorologica prevista per la giornata (martedì 21 agosto 2018), alla luce del tragico evento accaduto ieri (20 agosto 2018) nel torrente Raganello a Civita in provincia di Cosenza. Di seguito pubblichiamo ...
Leggi tuttoIn fiamme centro commerciale a San Marco Argentano. Sette squadre dei Vigili del Fuoco di Cosenza al lavoro per domare l’incendio
Ben sette squadre dei Vigili del Fuoco si impegnano, in questi minuti, per contrastare un incendio a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza. Un centro commerciale, secondo alcune indiscrezioni, è in fiamme. Le abitazioni vicine sono state prontamente messe in sicurezza dai Vigili del Fuoco di Cosenza, intervenuti in ...
Leggi tutto“A tavola con Papa Francesco”, unico incontro in Calabria a Bianchi per la presentazione del libro
A Bianchi, unico in Calabria, è programmato l’incontro di presentazione del volume “A tavola con Papa Francesco” scritto da Roberto Alborghetti. Una sorprendente biografia su un Papa diplomatosi in Chimica dell’alimentazione. Un libro particolare, che non è solo un racconto “gastronomico”, ma è una originale biografia su Papa Bergoglio, narrato sotto ...
Leggi tuttoAl via lavori sulla viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia
Al via i lavori di messa in sicurezza lungo la viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia, sopralluogo del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno. Sono iniziati, nella giornata del 2 luglio 2018, i lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione del piano viabile sulla strada ...
Leggi tuttoI megaliti di Campana in Sila: l’elefante e il soldato, meraviglie rocciose da scoprire
Dopo vari tentativi andati a vuoto, per i motivi più disparati, si è concretizzata la possibilità di effettuare una visita a due grandi formazioni rocciose presenti in località Incavallicata del Comune silano di Campana, in provincia di Cosenza. Si tratta di due grandi megaliti il primo dei quali raffigura un ...
Leggi tuttoIl Parco Nazionale della Sila in evidenza su TUTTO settimanale nazionale
Il Parco Nazionale della Sila conquista il mondo dello spettacolo su TUTTO settimanale a diffusione nazionale. Le meraviglie del luogo posto nel “cuore” della Calabria, in mezzo alla bellezza dell’area montana dell’altopiano silano, sono messe in rilievo nella rubrica “Dove mi porti” pubblicata sul prestigioso settimanale di Tv-Cronaca e Spettacolo. Le ...
Leggi tuttoBianchi, il sindaco Tommaso Paola eletto nell’assemblea dell’Autorità idrica Calabria
Bianchi – Tra i comuni della provincia di Cosenza appartenenti all’area del Reventino – Savuto, a seguito del rinnovo dei componenti dell’assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria (AIC), è stato eletto il sindaco di Bianchi, Tommaso Paola. In merito abbiamo dedicato un altro articolo sull’argomento, riguardanti i sindaci dell’area appartenenti dalla ...
Leggi tuttoTiriolo, aperta la carreggiata in attesa della conclusione dei lavori a Bivio Pedadace
Tiriolo – Transito più agevole nel tratto dell’ex statale 19 delle Calabrie, in attesa della conclusione dei lavori, per gli automobilisti che passano da Bivio Pedadace per arrivare a Tiriolo e proseguire per i centri dell’area del Reventino. E’ stata asfaltata e aperta al traffico l’intera carreggiata che fino a qualche giorno fa era ancora transennata, per ...
Leggi tuttoProvincia di Catanzaro, illustrato bando di gara nuovo tratto della Strada del Medio Savuto
Catanzaro – Illustrato il bando di gara per la realizzazione di un nuovo tratto della Strada del Medio Savuto. Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno: sempre di più la strada che non c’è comincia ad esserci. La Regione Calabria mette a disposizione altri 4 milioni di euro. “La ...
Leggi tuttoTiriolo, quasi conclusi i lavori a Bivio Pedadace per il ripristino dell’intera carreggiata
Tiriolo – A che punto sono i lavori di ripristino della viabilità di Bivio Pedadace a Tiriolo, nel tratto dell’ex statale 19 delle Calabrie? Abbiamo scattato delle foto al fine solo di documentare lo stato dell’intervento (oggi 2 febbraio 2018) e sembra che stiano per concludersi i lavori eseguiti sulla ...
Leggi tuttoComitato “La strada che non c’è”: incontro di fine anno presente il presidente della provincia Bruno
San Pietro Apostolo – Qualche giorno fa si è svolta la ormai consueta cena-incontro, del Comitato “La strada che non c’è”. Come ogni anno è stata massiccia la presenza degli attivisti di tutti i paesi del comprensorio tra le province di Cosenza (molti di Bianchi e Panettieri in particolare) e Catanzaro (numerosi ...
Leggi tuttoUn milione di visualizzazioni per i servizi firmati dal giornalista Omar Falvo sulle fiction italiane
Raggiungere un milione di visualizzazioni, attraverso la rete Internet, è un traguardo di non poco conto ma il giornalista calabrese Omar Falvo ci è riuscito ed ha ottenuto il considerevole numero di contatti, il dato di fatto quindi è quello di poter contare su un pubblico elevato in costante crescita che ...
Leggi tuttoIl governatore Mario Oliverio a Decollatura per aprire i primi 5 km della strada del Medio Savuto
Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è intervenuto all’incontro a Decollatura per la consegna del tratto di strada che collega Decollatura a Soveria Mannelli, si tratta dei primi 5 km dell’opera viaria Medio Savuto, che dovrebbe collegare nel percorso completo la superstrada dei Due Mari con l’autostrada A2 del Mediterraneo congiungendosi con la strada statale 616 di Pedivigliano, ...
Leggi tutto“Il cielo è sempre più blu” dell’accademia “Art Show dance academy”, spettacolo a Torano
Alessandra Celentano e Paolo Ruffini sul palco di Torano Castello, in provincia di Cosenza, con “Il cielo è sempre più blu” dell’accademia “Art Show dance academy”, uno spettacolo da “Le mille e una notte” programmato in Calabria. Gli organizzatori della serata, un gruppo di giovani che si sono prodigati per poter ospitare lo spettacolo nel suggestivo borgo ...
Leggi tuttoScigliano alla XI edizione il Presepe Vivente, un gruppo ha svolto una presenza anche a Matera
di Francesco Damiano – Il Presepe Vivente di Scigliano in provincia di Cosenza raggiunge la XI edizione raccogliendo consensi ormai anche da fuori regione. Incastonato come un diamante nella reale scenografia del borgo antico di Diano, una delle frazioni che compongono Scigliano, continua ad attrarre visitatori da ogni angolo della ...
Leggi tuttoSoveria M. e Decollatura: comuni con la più alta affluenza al voto in provincia
“Libertà è partecipazione” cantava il compianto cantautore e poeta Giorgio Gaber. E i comuni di Soveria Mannelli e Decollatura hanno dimostrato una grande volontà di partecipazione e una sensibilità particolare nei confronti dei temi proposti dal Referendum Costituzionale dello scorso 4 dicembre. I cittadini dei due comuni del Reventino hanno ...
Leggi tutto